Ciao a tutti,
venerdi scorso per la prima volta mi sono cimentato nell'imaging planetario.
Per l'occasione ho montato il newton 200 f/5 sulla CG5 (lo so che non è il massimo della stabilità, tuttavia non c'era vento e quindi ho tentato) ed ho provato a riprendere Giove.
Ho ripreso diversi filmati a 2000 mm di focale, utilizzando la mia barlow Omni Celestron 2x e la ASI 120 mc (vecchia versione senza porta autoguida).
L'acquisizione l'ho effettuata con Sharpcap, lo stacking con Autostakkert e l'elaborazione con Photoshop (curve e contrasto).
Si tratta dei 695 frame su 1000 totali, relativi ad un solo filmato, con qualità >50%, frame rate a 20 fps. Gain basso ma non ricordo, orario 21:59 italiane.
L'unico problema in fase di acquisizione è il bilanciamento dei colori, che valori si devono impostare?
Posto due versioni: una più "tirata" e una più morbida.
Opinioni e suggerimenti sono graditi per tutte le fasi del lavoro (acquisizione, stacking e elaborazione)
Matteo
Allegato:
21_59_35_g4_ap29.jpg [ 71.99 KiB | Osservato 1578 volte ]