1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 15:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuove su Venere
MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2007, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prima osservazione al telescopio di Venere di stagione :D

Ovviamente il pianeta non offre il massimo del suo spettacolo: sono tuttavia riuscito ad inquadrarlo con il Sole ancora alto in cielo e messo in risalto con il giltro UHC-S e si vedeva abbastanza bene: con il calare del Sole la luminosità si è accentuata parecchio e ha rovinato in parte l'osservazione...

Volevo però far notare che l'UHC-S si comporta benissimo nel dare contrasto al pianeta, a staccarlo meglio dal fondo cielo e a ridurne la luminosità, così da poterlo apprezzare meglio (senza filtro Venere sembrava una "pappa" biancastra uniforme con il fondo cielo).

Ho approfittato e fatto qualche scatto, uno a largo campo con la piccola digitale e un paio in afocale, dove ho preso io migliore e l'ho elaborato con registax nell'allineamento dei colori RGB, così da ridurne l'effetto:

http://forum.astrofili.org/userpix/17_100_7029_ridotto_paint_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/17_100_7037_ridotta_1.jpg

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2007, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D
E' un soggietto molto difficile,l'immagine non e' male...col c8 pensa ...
lo si apprezza solo in fase di spicchio.ciao.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 1:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono molto sovraesposte. Cala i tempi!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 1:19 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mah...io non sono convinto di quell'allineamento in afocale. Non è errore di canali... l'immagine esce proprio così per colpa dell'ottica.

PS: ho notato sull'hyperion 8mm una fortissima tendenza al colorare le immagini ai bordi........!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Sono molto sovraesposte. Cala i tempi!


Ho messo la Luminosità della footcamera al minimo, ma venere è davvero troppo luminoso, la prossima volta lo fotograferò alto in cielo e con il Sole sopra l'orizzonte.

davidem27 ha scritto:
Mah...io non sono convinto di quell'allineamento in afocale. Non è errore di canali... l'immagine esce proprio così per colpa dell'ottica.

PS: ho notato sull'hyperion 8mm una fortissima tendenza al colorare le immagini ai bordi........!


All'oculare i bordi rossi e blu attorno al disco planetario non si notavano molto, mentre in afocale saltano molto più agli occhi perchèl'asse ottico della fotocamera e quello del telescopio non erano perfettamente allineati. Non lo fa solo l'8mm Hyperion, ma anche il mio 13 e 21mm (più il 13 che il 21 a dire il vero) su soggetti molto luminosi (Luna, Sole e Venere, su Giove non l'ho notato), è se si può chiamare una caratteristica degli Hyperion.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Bracale ha scritto:
la prossima volta lo fotograferò alto in cielo e con il Sole sopra l'orizzonte.

E cosa risolvi? Così aumenta la luminosità del fondo cielo ma mica cala quella di Venere!!! :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Però il pianeta almeno sarà meno saturo: è l'unico modo che ho, dato che anche con la luminosità al minimo è stauro lo stesso come vedi.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
beh a me piace !

hai visto la mia? in confronto... piango

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010