Oggi sono riuscito a fare qualche ripresa del Sole, anche se la turbolenza era sostenuta e non permetteva di risolvere i dettagli minori.
Dopo una breve osservazioni delle protuberanze maggiori, posto la migliore ripresa che sono riuscito a fare, la mia attenzione è stata attirata dalla macchia 12628.
Ho infatti notato che in poco tempo la luminosità della zona era aumentata molto, tanto da dover diminuire il guadagno del ccd per non saturare tutta la regione attorno alla macchia.
Ho iniziato a fare qualche ripresa a distanza di pochi minuti, vedendo con sorpresa che tutto attorno alla macchia c'era un gran movimento.
Peccato che non pensato di riprendere un time lapse.
Ho realizzato una scheda che permette di vedere il rapido cambiamento del brillamento.
Lunt 60mm
barlow Televue 3x
ccd iNova Pla-mx
AutoStakkert2 + imppg
Allegato:
foto 1e.jpg [ 16.77 KiB | Osservato 2036 volte ]
Allegato:
Brillamento c.jpg [ 235.8 KiB | Osservato 2036 volte ]
Ho aggiunto una brevissima animazione.
Allegato:
animazione lenta 2.gif [ 401.78 KiB | Osservato 1952 volte ]
A presto
Lorenzo