1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 8:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2017, 20:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 31 gennaio 2013, 9:30
Messaggi: 32
Letti i primi consigli sugli approcci alla fotografia e quelle tue foto allegate. Ho guardato tra le cose che si impolveravano in garage e ho messo insieme il set che vedete nella foto allegata.
obbiettivo tele nikon 300 f 4,5
piccolo 70x500 con oculare orion 30mm, per aiutarmi a puntare la macchina.
e la mia canon 5D.
qualche anello di supporto, un po' di fori, filettature, slitta manfrotto.
montati su una EQ5.
la sera del 7 in un buco tra una foschia leggera ho provato a fotografare il soggetto più facile: la luna.
Ho messoo una foto che è la media di quelle fatte.
iso 1600
priorità dei tempi:650/sec.
diaframma manuale f8.
Adesso le perplessità: mi aspettavo una definizione maggiore, più vicina a quello che vedevo nel piccolo skay...
sto pensando che forse usando il PC per controllare la macchina migliorerei, o magari occorre un cielo migliore di quello di Crema,
o forse il buco di foschia non era proprio un buco. Oppure, più di questo con quel set non si può????

P.S. Grazie Martina, ho riprovato e sono riuscito a correggere quello che avevo fatto con troppa fretta e poca convinzione....
ma adesso visto che avete avuto la pazienza di leggere ditemi se per migliorare occorre cambiare approccio?


Allegati:
IMG_1290.jpg
IMG_1290.jpg [ 93.3 KiB | Osservato 2037 volte ]
macchina foto 1.jpg
macchina foto 1.jpg [ 126.64 KiB | Osservato 2037 volte ]


Ultima modifica di francofavilla il lunedì 9 gennaio 2017, 8:45, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2017, 20:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 31 gennaio 2013, 9:30
Messaggi: 32
:please: ho perso una "O" nello scrivere.......galeotti...!!!!!!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2017, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
:clap: :wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2017, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
francofavilla ha scritto:
:please: ho perso una "O" nello scrivere.......galeotti...!!!!!!!
Puoi modificare il titolo della discussione modificando il primo messaggio della stessa tramite l'apposito pulsante Immagine posto in basso a destra.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2017, 8:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 31 gennaio 2013, 9:30
Messaggi: 32
E si, ho tentato ma senza riuscirci.......oltre gli orrori di ortografia e sintassi, riguardando la foto mi domando se il decadimento della definizione si anche dovuto al forte ingrandimento fatto in post sul PC...( l'immagine sul fotogramma risultava veramente piccola) e qui altra domanda: con quel tele su oggetti celesti i risultati sono più mediocri che su inquadrature normali su soggetti terrestri?..........Se qualcuno avesse voglia di guardare e commentare ne sarei grato. Grazie.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2017, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Visto che parli di buco nella foschia, magari il seeing faceva schifo e si è mangiato i dettagli. Aspetta una sera calma e riprova.

Ps: ho sistemato il titolo.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2017, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma chi è Flavio?

CEO

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2017, 7:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 31 gennaio 2013, 9:30
Messaggi: 32
:shock: Fulvio, Fulvio Mete.....................tutta colpa dei sistemi automatici che ti cambiano le parole..........spero sia l 'ultima correzione.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010