Domenico1984 ha scritto:
Meglio una buona barlow o un buon oculare come gli ortho Takahashi? Quali i pro ed incontro tra i due sistemi?
la proiezione oculare è un sistema che andava di moda qualche decennio fa, quando i catadiottrici erano poco diffusi, i telescopi avevano focali modeste e le barlow erano per lo più di qualità scadente, però conserva tuttora la sua validità, io lo uso ancora e con risultati che mi sembrano soddisfacenti.
In teoria gli oculari non sarebbero progettati per focalizzare un'immagine su un piano come quello di un sensore fotografico e quindi in proiezione danno un po' di aberrazione sferica, indipendentemente da chi li produce. Si possono forse trovare ancora degli oculari fatti invece proprio per la proiezione (Takahashi, Pentax) ma costano tantissimo (quando si trovano) e non vale la pena, con un oculare ordinario si possono ottiene immagini veramente molto belle (
https://www.astrobin.com/users/flaviocrb/). In alternativa si possono usare obiettivi da microscopio o da fotografia, realizzando degli adattatori appositi.
Più che una questione di pro o di contro, la scelta tra Barlow e oculare dipende dalla focale equivalente che devi raggiungere per avere il giusto campionamento dell'immagine.