1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: "Scoprire" 2 asteroidi twin
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2016, 12:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
In questo caso scoprire e in senso lato.
Cioè mi sono accorto, in poche parole, che 2 asteroidi hanno la stessa identica orbita a parte una differenza di 4 gradi (comunque piccola) nell'angolo relativo al nodo.
Questi gli elementi e i nome dei 2 asteroidi (che sono dei NEO quindi pericolosi):
2016 WD
Peri. = 356.21213
Node = 54.65358
Incl. = 20.92132
a = 2.5064735
e = 0.5871636
q = 1.0347635
Earth MOID = 0.04743 AU
Diametro circa 40metri.


2011 YS62
Peri. = 356.98762
Node = 58.61873
Incl. = 21.54176
a = 2.5117338
e = 0.5788954
q = 1.0577027
Earth MOID = 0.07087 AU
Diametro circa 400m

Perchè stessi elementi orbitali? Probabilmente hanno una origine in comune, cioè che siano il frutto di un impatto avvenuto chissa quanto tempo fà. C'è ne sono altri tra i NEO ma certamente sono molto rari asteroidi con gli stessi elemnti orbitali. Ci sono anche casi tripli!
Guardate che bella simulazione (è un programmino molto carino e utile).
http://orbitsimulator.com/gravitySimula ... twins.html

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Scoprire" 2 asteroidi twin
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2016, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15766
Località: (Bs)
I due asteroidi twin sono il giallo ed il fucsia su orbite ellittiche simili, immagino.
Bello il programmino ... ma vedo che uno dei due asteroidi è appena passato per il nodo
vicino alla Terra a metà novembre ... Ma tu l'hai preso? :D
(Non so se ho capito bene ... :shifty: )

PS
Scusa, ma li hai "creati" tu gli asteroidi nel simulatore? Vedo adesso che c'è un menù con create.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Scoprire" 2 asteroidi twin
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2016, 19:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
No no non l'ho creato io ma si possono aggiungere asteroidi, comete e tanto altro. Considera che è preciso perchè calcola le perturbazioni.
Quello più piccolo è passato si al nodo adesso perchè è stato scoperto da solo un giorno! :mrgreen:
Se li fai tornare indietro nel tempo all'inizio del 1900 erano anche vicini tra loro (ma non tanto da poter dire che si sono separati per quella data).
Magari ad averlo ripreso qui è sempre brutto :(
Lo puoi usare caricando gli oggetti che vuoi

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Scoprire" 2 asteroidi twin
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2016, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15766
Località: (Bs)
Sì, è molto bello. :ook:
Ho visto che il tempo può scorrere in avanti o indietro impostando gli step positivi o negativi.
Poi ho visto che si può zoomare cambiando la distanza
e si può cambiare il punto di vista come in uno spazio tridimensionale virtuale
per avere la percezione precisa di come sono messe le orbite.
Molto molto carino. :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Scoprire" 2 asteroidi twin
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2016, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Penso siano piu oggetti da ripresa che da osservazione visuale, quindi sposto nella sezione piu opportuna.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010