Grazie a tutti per gli interventi!
Riguardo il cambio di telescopio,devo dire che spesso ci ho pensato,però ci sono alcune cose che poi mi hanno fatto desistere.
Al di là dello sforzo economico che sarebbe poi fattibile,sono solito spostarmi per le riprese e con piccoli telescopi la cosa è molto semplice da farsi,inoltre quest'anno ho fatto veramente una fatica enorme nel trovare qualche sera in cui si potesse riprendere con un seeing accettabile,segno che il seeing è notevolmente peggiorato per dire rispetto anni come il 2013 di cui conservo tante belle riprese.
Perciò se ho fatto fatica con 127 mm di apertura figuriamoci se avessi una apertura tipo C9 o C11!
Comunque vi ringrazio per avermelo fatto presente,magari un giorno farò veramente un upgrade strumentale,per ora mi concentro nello spremere il buon vecchio 127!

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.