Ciao a tutti, questa è la prima Luna che posto. È che mi sono trovato senza alimentazione x la cella di Peltier e so che, senza, ho un tripudio di pixel colorati se faccio deep. E poi c'era Luna piena.
Ma erano un paio di anni che non toccavo il telescopio (non per calo di passione ma per difficoltà logistiche da quando mi sono trasferito in una nota città lagunare).
Il tubo è quello in firma, il sensore....uno smartphone appoggiato all'oculare.
Ok dai è solo una scusa x scrivervi, in particolare perché mi è venuto un flash sul campionamento che volevo condividere con voi x verifica.
Intendo campionamento per foto deep.
Sappiamo bene che il campionamento è dettato dalla legge di Nyquist, ma sappiamo anche che, a causa dei pixel, se ci si ferma lì poi le stelle avrebbero forme strane.
Però il problema è: come formalizzare questo vincolo? Scrivo dallo smartphone quindi sintetizzo: il campionamento dovrebbe essere tale per cui una stella il cui centro cade al centro di un pixel deve avere la stessa forma di una stella il cui centro cade a bordo pixel o sull'angolo.
Che ne pensate?