Ciao,c'è poco da fare, il meteo non permette alcuna ripresa decente dalle mie parti(se è sereno soffia il vento,oppure ci sono sempre nubi basse all'orizzonte,altrimenti o piove od è tutto coperto) perciò ho rielaborato gli unici due Marte che ho ripreso in Maggio aggiungendo le proiezioni cilindriche e polari.
In entrambe le foto il pianeta si trovava a 12° di altezza,come sempre eseguite col 127/1500 a 4500 mm di focale.
Grazie per la visita!
p.s.il 2016 è attualmente al primo posto per candidarsi a peggior anno di sempre per la mia esperienza di ripresa planetaria!
_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.