Dunque grazie a tutti per i consigli; aggiorno quanto è successo nelle ultime ore.
Ho prima provato AstroArt 4.0. Con questo programma ho riscontrato un limite nell'individuare il punto, o i punti, in comune con i frame da allineare.
All'atto pratico, almeno per quanto ho capito e letto con dovizie d'informazioni, AA ha difficoltà nell'allineare efficacemente soggetti a basso contrasto.
Le varie prove che ho fatto sono state un disastro.
Sono poi passato a Registax; anche qui prima con la vecchia versione 4.0 che avevo nel pc, la quale con meno tools ha dato un buon risultato
fino ad un certo punto, ovvero fino a quando i frame iniziano a perdere di luminosità. Da qui in poi il programma ha perso gli allineamenti.
Stessa cosa è successo con l'ultima versione di Registax, la 6 con relativo upgrade. Con questo nuovo software per capire il concetto di allineamento frame
ho prima letto una dozzina di pagine guida, senz'altro molto interessanti per applicazioni di tipo planetario, ma per il mio scopo inutili. Con diversi tentativi
alle spalle e tentativi con varie impostazioni, i frame a basso contrato, anche la versione 6, li perdeva.
Alla fine per non stare a perdere altro tempo ho preso il vecchio Photoshop e con l'aiuto delle azioni ho deciso di proseguire a ... mano: almeno così son certo,
è vero ci vorrà un bel po' di tempo, ma almeno arriverò alla fine del filmatino!
Cari saluti,
Danilo Pivato