1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 20:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 12 maggio 2016, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 maggio 2016, 14:00
Messaggi: 70
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Suggerimenti per l'utilizzo di questa webcam, sia come guida da utilizzare con rifrattore apo e montatura Advanced vx, sia come ripresa video, quali programmi utilizzare possibilmente free.

La mia esperienza del 9 u.s. per la ripresa del passaggio di mercurio è stata disastrosa, ho dovuto rinunciare e utilizzare la compatta per alcune foto, non riuscivo ad inquadrare il sole attraverso il pc tramite software nativo della webcam...nonostante lo avessi prima inquadrato visualmente con oculare da 6mm e successivamente tolto frettolosamente l'oculare e inserita le cam...forse sbaglio qualche settaggio???


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 maggio 2016, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
il fuoco tra oculare e webcam può essere differente, hai provato a focheggiare sul bordo del sole?
che filtro usavi?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 maggio 2016, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 maggio 2016, 14:00
Messaggi: 70
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho provato più volte a focheggiare....senza risultato.

tranne il filtro solare autocostruito e ir-cur sull'adattatore webcam null'altro

il software è quello in dotazione alla webcam


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 maggio 2016, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il sensore della webcam e' molto piccolo. Devi centrare il soggetto con precisione maniacale e assicurarti che l'inseguimento lavori a dovere, altrimenti e' un bagno di sangue

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 12 maggio 2016, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
transalp ha scritto:
ho provato più volte a focheggiare....senza risultato.


sul bordo del disco solare?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 maggio 2016, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
comunque fai esperienza a montatura spenta su dettagli terrestri o di notte (montatura accesa) sulla luna. In questo modo potrai fare pratica e ottimizzare le procedure

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 12 maggio 2016, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 maggio 2016, 14:00
Messaggi: 70
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quel giorno oltre al bagno di sangue l'ho fatto anche di sudore...almeno nella mia posizione il sole era insopportabile.

si Cristiano c. sul bordo (avevo letto cose del genere)

si Andrea seguirò il tuo suggerimento, comunque di giorno a montatura spenta avevo fatto delle prove antecedenti il giorno 9 e mi facevano ben sperare...di notte al contrario non ho mai provato vuoi per il maltempo vuoi per la luna non visibile.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010