1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 20:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Preparazione al transito di mercurio
MessaggioInviato: giovedì 5 maggio 2016, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,in preparazione al transito del 9 maggio,oggi primissima prova sul sole intorno alle 11 stamattina,etx90,canon550d al fuoco diretto,filtro fotografico astrosolar autocostruito e ci messo pure un filtro ircut davanti alla canon,non si sa mai.L'unica cosa l'inseguimento è pessimo,con lo skyscan non c'è l'opzione sole,o non l'ho trovata io.Comunque qualche macchia l'ho vista.


Allegati:
sol1_stitch.jpg
sol1_stitch.jpg [ 52.76 KiB | Osservato 650 volte ]
sol1macchia.jpg
sol1macchia.jpg [ 275.73 KiB | Osservato 650 volte ]
out_17.jpg
out_17.jpg [ 40.04 KiB | Osservato 650 volte ]

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2016, 6:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non c'è la possibilità di puntare direttamente il Sole, ma la possibilità di inseguire in modalità solare c'è, anche se cambia poco rispetto all'inseguimento siderale.
Non ho più la EQ 6, ma ti garantisco che fino ad un anno fa, con il Synscan, la mia EQ6 inseguiva il sole per ore senza problemi, solo ogni tanto delle piccole correzioni con i tasti direzionali.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010