No non ho detto che non sia possibile...volevo far intendere che, statisticamente, è molto poco probabile. E che il seeing di cui dispongono gli astroimager italiani nel 99,9% dei casi non permette di risolvere dettagli da 0,3" nel Blu . Vuoi perchè spostare un astroimager non è semplicissimo, vuoi perchè magari non scelgono bene il punto di ripresa, vuoi per tutte le ragioni del mondo....ma dall'italia canali B migliori del R con diametri dai 14" in su devo ancora vederli. Dall'estero invece ne ho visti parecchi. Poi sicuramente è possibile, basta andare a 3000 metri in qualche posto particolare....ma io dal terrazzo di casa mia questo posso permettermi. Mi accontento dai....in fondo non è poco
P.S. se tu fossi stato un astroimager magari avresti fatto benissimo. Ma ti assicuro che non basta vedere il pianeta fermo e scolpito a 400X. A volte il seeing sembra buonissimo invece vai a rivedere il filmato e ti accorgi che non è un granchè. O al contrario sembra così così e poi invece è ottimo. Come stavolta. Così ad "occhio" non mi sembrava migliore di altre volte, anzi. E invece ... in ripresa la differenza non la fa tanto il contrasto, quello puoi aumentarlo in elaborazione. L'occhio invece è molto sensibile ai contrasti, e così spesso ti inganna. E poi anche avendo tutto perfetto .....spesso non si riesce lo stesso.
Certo, una buona base di partenza ci sta eh: quando vedi ballare tutto e fai fatica a mettere a fuoco beh, non ci si prova neanche .
Ema