1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 20:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Chameleon3 5.0 MP Mono USB3
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2016, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2012, 9:39
Messaggi: 196
Località: Recco
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti
Volevo gentilmente chiedere se qualcuno di voi ha già provato la nuova Chameleon3 5.0 MP USB3 della Point Grey.
Attualmente ho una Chameleon USB2 Mono con cui mi trovo benissimo ma facendo quasi esclusivamente acquisizione di immagini solari volevo acquistarne una con velocità superiore agli attuali 18fps.
Nel caso abbiate da consigliarmene un'altra di altra marca ne sarei felice non riesco proprio a districarmi con le innumerevoli camere CCD attualmente in commercio.
un ringraziamento anticipato a chiunque possa aiutarmi
cieli sereni
Valter.

_________________
Rifrattore 102ED, Lunt 60mm B1200, Chameleon B/N, Chameleon CM3-U3-13S2M-CSm, Prisma di Hershel, DayStar QUARK H-alpha.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chameleon3 5.0 MP Mono USB3
MessaggioInviato: mercoledì 27 aprile 2016, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2012, 9:39
Messaggi: 196
Località: Recco
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nessun consiglio?
direi che mi orienterò verso questo modello a 55fps...
www.ptgrey.com/chameleon3-32-mp-mono-us ... sonyimx265
cieli sereni
Valter.

_________________
Rifrattore 102ED, Lunt 60mm B1200, Chameleon B/N, Chameleon CM3-U3-13S2M-CSm, Prisma di Hershel, DayStar QUARK H-alpha.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chameleon3 5.0 MP Mono USB3
MessaggioInviato: mercoledì 27 aprile 2016, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
uso anche io la chamaleon mono, ma vado oltre gli fos che indichi

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chameleon3 5.0 MP Mono USB3
MessaggioInviato: mercoledì 27 aprile 2016, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2012, 9:39
Messaggi: 196
Località: Recco
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
uso anche io la chamaleon mono, ma vado oltre gli fos che indichi

Ciao tuvok, grazie per la risposta.
Che modello di chameleon hai? e come fai ad andare oltre gli fps? acquisisci in ROI?
Io con la mia vecchia chameleon USB2 non riesco ad andare oltre i 12fps a 16bit fullsize.
Valter

_________________
Rifrattore 102ED, Lunt 60mm B1200, Chameleon B/N, Chameleon CM3-U3-13S2M-CSm, Prisma di Hershel, DayStar QUARK H-alpha.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chameleon3 5.0 MP Mono USB3
MessaggioInviato: mercoledì 27 aprile 2016, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
anche la mia è il modello non usb3 (è di qualche anno fa).
comunque spesso acquisisico in ROI (tranne che sulla luna).
ti faccio sapere a quanto riesco ad arrivare a piena risoluzione, ma se non ricordo male dovrei stare sui 25fps.

p.s.: è importante usare un cavo usb di qualità, con quelli "normali" tende a perdere spesso la connessione (e, probabilmente, viaggia anche più lenta)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chameleon3 5.0 MP Mono USB3
MessaggioInviato: mercoledì 27 aprile 2016, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2012, 9:39
Messaggi: 196
Località: Recco
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
anche la mia è il modello non usb3 (è di qualche anno fa).
comunque spesso acquisisico in ROI (tranne che sulla luna).
ti faccio sapere a quanto riesco ad arrivare a piena risoluzione, ma se non ricordo male dovrei stare sui 25fps.

p.s.: è importante usare un cavo usb di qualità, con quelli "normali" tende a perdere spesso la connessione (e, probabilmente, viaggia anche più lenta)


il cavo che utilizzo è di buona qualità, almeno così me lo hanno presentato ;-)
probabilmente nel mio caso entra in gioco il portatile di qualche anno fa che utilizzo per l'acquisizione...

Facendo quasi esclusivamente mosaici del sole non utilizzo mai il ROI e la mia velocità non supera mai i 15fps, inoltre la velocità con cui si evolvono i particolari solari comporterebbe una alta velocità sicuramente superiore a quella da me utilizzata.

Il problema di queste camere CCD è che non si riesce, cioè io non riesco a capire dalle specifiche tecniche a quale configurazione è riferita la velocità di acquisizione.

Grazie Tuvok per i tuoi suggerimenti

live long and prosper ;-)

Valter.


Allegati:
Commento file: Acquisizione con chameleon B/W a 15fps al fuoco di un Lunt da 60mm + barlow 2.5x.
Mosaico di 19 immagini elaborate tramite autostakker registax e photoshop.

d20140112_t1219_UTC_BW.jpg
d20140112_t1219_UTC_BW.jpg [ 155.25 KiB | Osservato 1363 volte ]

_________________
Rifrattore 102ED, Lunt 60mm B1200, Chameleon B/N, Chameleon CM3-U3-13S2M-CSm, Prisma di Hershel, DayStar QUARK H-alpha.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chameleon3 5.0 MP Mono USB3
MessaggioInviato: mercoledì 27 aprile 2016, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
ho appena verificato le ultime riprese del sole a pieno formato e sono effettivamente a 18fps.
considera che uso firecapture e imposto su "max" la velocità di ripresa.

Il massimo frame rate teorico lo puoi calcolare, ai vari formati, dalla formula che mettono sui manuali tecnici, per esempio per la "vecchia" che abbiamo noi:

(https://www.ptgrey.com/support/downloads/10114 par. 8.3.1)

Theoretically, the maximum achievable frame rate for each camera on the network depends on available bandwidth,
bytes per pixel, and resolution.
Bytes per pixel (BPP) is related to pixel format.
n 8-bit = 1 BPP
n 12-bit = 1.5 BPP
n 16-bit = 2 BPP
n 24-bit = 3 BPP
The theoretical frame rate (FPS) that can be achieved can be calculated as follows:
Frame Rate in FPS = (Bandwidth / (W x H x BPP)) / Number of Cameras
An example for CMLN-13S2:
Assuming a 1032 x 776 image, with a Mono16 pixel format, using 31 MB/s bandwidth, the calculation would be:
Frame Rate = (Bandwidth / (W x H x BPP)) / Number of Cameras
Frame Rate = (31040248 / (1032 x 776 x 2)) / 1
Frame Rate = 19.38 FPS


p.s.: bellissima l'immagine del sole!!!


qa'plà :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chameleon3 5.0 MP Mono USB3
MessaggioInviato: giovedì 28 aprile 2016, 7:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2012, 9:39
Messaggi: 196
Località: Recco
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
ho appena verificato le ultime riprese del sole a pieno formato e sono effettivamente a 18fps.
considera che uso firecapture e imposto su "max" la velocità di ripresa.

Il massimo frame rate teorico lo puoi calcolare, ai vari formati, dalla formula che mettono sui manuali tecnici, per esempio per la "vecchia" che abbiamo noi:

(https://www.ptgrey.com/support/downloads/10114 par. 8.3.1)

qa'plà :D


Grande Tuvok grazie!

sei stato di grande aiuto ora ho capito che per aumentare gli fps oltre che una camera più veloce dovrò molto probabilmente comprare anche un nuovo portatile :shock: magari con un HD SSD...sarà una spesa non indifferente.

Grazie per i complimenti sull'immagine del sole, quella l'ho fatta al fuoco del mio LUNT 60 ora ho una accoppiata LUNT 60 + Daystar chromosphere che promette di darmi delle belle soddisfazioni...

Ti auguro una buona giornata

Valter.

_________________
Rifrattore 102ED, Lunt 60mm B1200, Chameleon B/N, Chameleon CM3-U3-13S2M-CSm, Prisma di Hershel, DayStar QUARK H-alpha.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010