1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 20:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Scelta della camera planetaria
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2016, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 16:09
Messaggi: 41
Località: Brugherio (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti
sono alle prese con la scelta della camera planetaria da acquistare. Mi sono buttato sulle ASI della ZWO, e ho provato a fare un confronto fra i vari modelli disponibili (178, 174, 1600, 290, 120) e ciò che già ho già provato con gli strumenti a mia disposizione (Vesta, Magzero). In allegato ho postato un file excel con tutti i confronti calcolando il campo inquadrato, la risoluzione angolare/pixel con le diverse ottiche, la percentuale occupata dai vari pianeti nell'immagine all'opposizione, e se viene soddisfatto o meno il criterio di Nyquist per il campionamento (con o senza barlow).
Dall'excel mi salterebbe fuori che le migliori sono la 290 e la 178, come risoluzione angolare per pixel, campo inquadrato e nyquist. La 178 ha il vantaggio del sensore più grande e quindi permetterebbe di fare anche inquadrature più a largo campo sulla luna o sul sole (addirittura con il 110ED potrei arrivare a riprendere la luna intera...)
Vorrei chiedervi a chi ha un po' più di esperienza di me se mi sta sfuggendo qualcosa o se i ragionamenti che faccio sono sensati! :)


Allegati:
Confronto camere.xls [44.5 KiB]
Scaricato 83 volte

_________________
Cristian
Gruppo Astrofili Soresinesi
www.osservatoriosoresina.it
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta della camera planetaria
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2016, 11:57 
Si, apparentemente i conti sono giusti, ma hai dimenticato di indicare un parametro fondamentale: il costo :mrgreen: .


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta della camera planetaria
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2016, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 16:09
Messaggi: 41
Località: Brugherio (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quella che costa di più è la 1600, 699€
290 e 178 sono rispettivamente a 349€ e 399€
La 178 ha in più che è a 14 bit contro i 12 della 290

Dimenticavo, tutte a colori, in modo da poterle usare sia in oneshot che in tricoromia con i filti rgb

_________________
Cristian
Gruppo Astrofili Soresinesi
www.osservatoriosoresina.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta della camera planetaria
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2016, 7:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se hai in mente di usare i filtri rgb e vuoi le massime prestazioni, opterei per una monocromatica.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta della camera planetaria
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2016, 7:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
La color con i filtri viene una schifezza

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010