Ciao a tutti
sono alle prese con la scelta della camera planetaria da acquistare. Mi sono buttato sulle ASI della ZWO, e ho provato a fare un confronto fra i vari modelli disponibili (178, 174, 1600, 290, 120) e ciò che già ho già provato con gli strumenti a mia disposizione (Vesta, Magzero). In allegato ho postato un file excel con tutti i confronti calcolando il campo inquadrato, la risoluzione angolare/pixel con le diverse ottiche, la percentuale occupata dai vari pianeti nell'immagine all'opposizione, e se viene soddisfatto o meno il criterio di Nyquist per il campionamento (con o senza barlow).
Dall'excel mi salterebbe fuori che le migliori sono la 290 e la 178, come risoluzione angolare per pixel, campo inquadrato e nyquist. La 178 ha il vantaggio del sensore più grande e quindi permetterebbe di fare anche inquadrature più a largo campo sulla luna o sul sole (addirittura con il 110ED potrei arrivare a riprendere la luna intera...)
Vorrei chiedervi a chi ha un po' più di esperienza di me se mi sta sfuggendo qualcosa o se i ragionamenti che faccio sono sensati!

_________________
Cristian
Gruppo Astrofili Soresinesi
www.osservatoriosoresina.it