1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 8:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 18 ottobre 2015, 18:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 868
Oggi, come ogni domenica, ho fatto le mie solite riprese
solari, l'attività è in deciso aumento e si stanno affacciando sul lembo
nuove regioni attive.
Intanto condivido la Noaa 12434 in luce bianca a 6mt di focale con il rifrattore da 6".
Sempre la stessa regione attiva in h-alpha, dove però lo strumento opera diaframmato
a 120mm, la focale è di 4,8mt.

Saluti


Allegati:
sun 15-10-18 11-10-27_01a.jpg
sun 15-10-18 11-10-27_01a.jpg [ 334.58 KiB | Osservato 1200 volte ]
sun 15-10-18 12-39-07_01a.jpg
sun 15-10-18 12-39-07_01a.jpg [ 382.4 KiB | Osservato 1200 volte ]

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2015, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
:ook:

Ale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2015, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Strepitose entrambe le immagini!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 25 ottobre 2015, 10:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 5 luglio 2015, 22:54
Messaggi: 34
Davvero due ottime immagini ...
Soprattutto ben elaborate ... Senza cercare di tirar fuori dettagli che non ci sono ed anzi, a mio avviso, tenendo l'elaborazione anche un pochino sotto "il massimo disponibile"...
Cioè evitando che per un micro dettaglio in più , l'immagine si riempia di rumore o artefatti ...

Cosa sempre più rara da vedere ... Visto che in molti dispensatori di elogi solari, tendono a scambiare il rumore attenuato dalle maschere di sfocatura con la granulazione solare ... Soprattutto nelle immagini a lunghezza focale più bassa , molto più bassa di questa qui ...

Davvero complimenti Salvatore, ed è un peccato che nessuno ti abbia chiesto qualche info sulle tue riprese e sulle tue elaborazioni ..
E complimenti per la gestione dei 6 metri con un 150 ... Di sicuro le condizioni meteo ti avranno aiutato, ma di esperienza e capacità di gestire lo strumento ce ne hai messa molta !!!

Altra cosa é la mancanza della solita coda di commenti entusiastici .. Quelli giusto per fare ... Tutti in un unica direzione anche quando l'immagine è poco più che accettabile ... Strano davvero ...

Sarà forse perché l'immagine , soprattutto quella in WL è davvero così ben riuscita, che non trovano aggettivi adeguati ... Stile myro ... :facepalm:
O forse perché finalmente qualcuno ha capito cosa vuol dire fare foto in WL e in halpha meritevoli di esclamazioni entusiastiche ...
Misteri .... :mrgreen:

Buona giornata e speriamo che questa domenica ci porti altre tue nuove riprese ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 25 ottobre 2015, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3247
Località: Verona
Mmm,interessante,siamo passati dagli insulti privati a quelli pubblici !!

Wow,che evoluzione !

Non hai capito niente della vita reale,per es.non passiamo la vita su di un computer, abbiamo una vita concreta,
soddisfacente al di fuori del Forum e non dobbiamo per forza consigliare o criticare il lavoro altrui, in modo particolare quello di Turi....che conosco personalmente e sa cosa penso dei suoi lavori ed in particolare sa che non mi interessa l'elaborazione delle immagini per il semplice motivo che "lavoro" solo in raw....Ma questi sono affari miei !

Sai il far finta di essere una donna è sintomo di un forte squilibrio sociale e mentale se vuoi posso consigliarti le persone giuste che possono aiutarti....

Infine (speriamo) sistemati bene gli occhiali sul naso,il mio nik è MIYRO non myro !

Sperando che ti dai una calmata e riveli Urbi et Orbi chi sei...ti saluto,

Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2015, 20:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 868
Ci mancherebbe che lo strumento non gestisce i 6mt, arriva anche a 7mt, questo è il suo
limite massimo, del resto la scelta degli strumenti e della montatura ha richiesto tempo (anni).
In ogni caso io gestisco solo il mouse, il resto è tutto merito degli strumenti, montatura compresa.
Se nessuno mi ha chiesto dell'elaborazione e solo perchè tutti lo sanno, in quanto me
lo hanno già chiesto in passato.
La mia filosofia è sempre quella, meno si tocca l'immagine e meglio è, cercando di mantenere
quella che è la realtà.
Dal grezzo ottenuto con Avistack2 regolo una prima volte le curve, poi solo
smart sharpen e poi di nuovo le curve.
In particolare quella domenica ho ottenuto molte buone immagini, ma queste erano
le più significative, ma non è detto che fossero le migliori, anzi quella in h-alpha
a 4,8mt non è del tutto soddisfacente.

Perdonatemi, ma tutto il resto non m'interessa.

Dimenticavo questa domenica niente immagini, troppe nuvole.

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2015, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Bravo.
Bel lavoro, ammirevole. :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2015, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3247
Località: Verona
Hai ragione Turi,hai ragione !!
Anche perché ci vuole ben altro per convincermi che fare i complimenti "a prescindere"
sia una colpa grave....

Anzi ne approfitto: ottimo lavoro !!Continua così...

Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010