1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 22:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vari problemi con Inova Pla-mx
MessaggioInviato: domenica 5 luglio 2015, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1657
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
finalmente mi decido a prendere la camera nuova, la Pla-mx col sensore 618Ala, ma iniziano subito i problemi.
Preciso che non sono un genio col computer, quindi abbiate pazienza.
Ho installato i vari drivers e il programma Plxcapture su un portatile con windows 8.1 e 4 gb di ram.
Sembra funzionare tutto, ma quando poi apro il video Avi con Autostakkert2! mi da un errore di "Range check error", mi sembra di aver settato i parametri di ripresa nel modo esatto ma non arrivo a capire il perché di questo blocco.
Registax 5 mi apre il video ma dopo l'allineamento e la somma dei frame l'immagine risulta capovolta di 180 gradi e con delle gradazioni di grigio completamente sballate, mistero...... :think:

Altro problema è che provando a fare video con Firecapture 2.4 non riesco a regolare i parametri di ripresa.
Il programma rileva la telecamera e si vede l'anteprima, passando dalla funzione webcam visto che non ha una preimpostazione per le pla-mx, ma non mi lascia regolare le impostazioni del tempo di posa e del guadagno.
Si apre la finestra delle impostazioni della ccd ma anche spostando i cursori non si hanno cambiamenti nell'immagine.
Quindi chiedo consiglio a voi, io nel frattempo faccio altre prove, chissà....

A presto
Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vari problemi con Inova Pla-mx
MessaggioInviato: domenica 5 luglio 2015, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai provato con registax 6?

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vari problemi con Inova Pla-mx
MessaggioInviato: domenica 5 luglio 2015, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1657
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
a dire il vero no, ma credo che sia più un problema di driver della camera.
Infatti se tento di rivedere il filmato avi con un player, la durata è inferiore a quella impostata di cattura e appare come velocizzato, inoltre nelle sue proprietà la maggior parte delle volte viene indicata una durata di zero secondi, anche se poi i fotogrammi ci sono.
Credo che sia da questo che nascono i problemi di lettura che ho riscontrato.
Tra le varie prove ho scoperto che con Plxcapture riesco a fare filmati utili solo in formato .ser ad 8 bit, e questi autostakkert me li apre.
Questa sera riprovo ad installare tutto dal cd della camera,speriamo bene....

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010