1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 4:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2015, 23:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che dire Ema...straordinario.
E pensa al paragone che abbiamo fatto con un tuo rosso ancora migliore!!!
Anche dall'Italia possiamo raggiungere certi risultati nel rosso...nel blu penso proprio di no!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2015, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissimo questo Giove, non vedo problemi sui colori, molto simile a quello di tizianobkk...
Un ottimo Giove!

Complimenti
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2015, 12:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Si, una leggera dominante nei colori è inevitabile: ho dettagli finissimi nel Rosso e quasi nulla nel G e nel B. Una buona tricromia deve avere una qualità simile nei tre canali e non è questo il caso. In Post-Processing quindi ho corretto alcune cose , ma è inevitabile qualcosa rimanga, tanto più che ho sovrapposto in parte il canale R per visualizzarne i dettagli nell'immagine a colori. E' il meglio che sono riuscito a fare, ma non è l'optimum. L'immagine di Tiziano è ancora su un'altro Pianeta, e penso che per gli europei sia praticamente inarrivabile, se non nel canale R sicuramente in G e B.
P.S. ho una nuova elaborazione del canale R. Sono partito da un altro raw, o meglio dallo stesso filmato ma sommato con AS diversamente: circa 6000 frames ! Ed aree di allineamento più piccole (50 px). Il risultato è ancora migliore. Appena rientro la posto


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2015, 15:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
ecco qui. Credo sia in assoluto il MIO miglior canale R su Giove
Ah, l'elaborazione è tutto frutto di Raffaele Barzacchi, che ringrazio sentitamente per tutto il supporto che mi da quotidianamente.
Ciao
Allegato:
Rosso0.jpg
Rosso0.jpg [ 202.65 KiB | Osservato 1095 volte ]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2015, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
Telescopio low-cost batte un colpo! (occhio che fra poco ne arriva un altro... ;-).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2015, 16:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
questo è il solito LRGB. Non rende come il R per via dei canali G e B, ovviamente

Allegato:
lrgbnew.jpg
lrgbnew.jpg [ 306.45 KiB | Osservato 1081 volte ]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2015, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
xenomorfo ha scritto:
Telescopio low-cost batte un colpo! (occhio che fra poco ne arriva uno.. ;-).

Qui secondo me non si tratta di differenza fra low cost o expensive cost che sia. Il tele di Ema semplicemente...funziona! Acquisisce senza problemi dettagli uniformi e quanti! Come il suo ce ne sono altri commerciali, costosi di nicchia ed autocostruiti(vedi tiziano). Ema, oltre al buon diametro, ci mette del suo e questo spesso fa la differenza. Negli anni ha imparato a gestire il suo telescopio e lo ha ottimizzato al meglio. Nel frattempo si è dedicato allo studio del processing e dell'elaborazione. Non è un colpo a caso...tutt'altro!

Ema questo rosso è senza dubbio il migliore fin'ora dell'opposizione italiana. Anche il nuovo LRGB mi piace molto.
Davvero una gran sessione!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2015, 19:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Troppo buono Raf... ma non vorrei cadere nell'errore, fatto in passato, di alimentare inutili diatribe tra astroimagers. Diciamo che il canale R è molto buono, non so quanto lontano dal limite strumentale, ma credo poco. Per il resto un sentito in bocca al lupo a tutti gli appassionati che come me scrutano le stelle all'imbrunire per vedere se fosse il caso di prepararsi alla ripresa, nella speranza che il seeing (che da noi detta legge) si mostri, una volta tanto, magnanimo.....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2015, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
emadeg72 ha scritto:
il seeing (che da noi detta legge)

Sai cosa penso Ema? Che in luoghi dove il seeing è eccellente, è piu difficile riconoscere magagne varie...in quel caso spesso è il seeing a "coprire" eventuali malfunzionamenti. Da noi invece il seeing non è sempre ottimo e quindi è ancor più difficile saperlo sfruttare se il tele non è perfettamente funzionante. Se il seeing fosse infatti stabilissimo sarebbe più agevole capire le problematiche perché i risultati nell'hires sono più facili da interpretare. In condizioni mediocri di seeing è più difficile trovare le eventuali magagne al telescopio.
Per farla breve...se da noi il tele non è perfettamente funzionante è dura ottenere buoni risultati. Insomma non detta legge solo il seeing...qui! :D
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 febbraio 2015, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Compimenti!quanti dettagli,mamma mia!!

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010