fabio_bocci ha scritto:
Considera una cosa, che se si mette le molle al posto delle viti il secondario si muove con facilità lateralmente e si perde più facilmente la collimazione.
Solo per il primario, il secondario lo lascio con il suo sistema (ho rimediato una cella con supporti commerciale).
davidem27 ha scritto:
Ford Prefect ha scritto:
Ci ho messo tipo 5 anni a finirlo.
Quindi è vero che "chi fa da sé, fa per tre"

C'è una storia dietro.
Avevo trovato gli specchi, volevo fare qualcosa di ultratrasportabile. Poi mi venne in mente che avrei potuto regalarlo a quella che all'epoca era la mia ragazza (ora moglie) che si stava interessando alle osservazioni.
E mi sono messo a cercare un design anche carino.
Poi per divertimento personale mi sono impelagato in una costruzione a traliccio, tanto per testarlo su un tele piccolo. Ho trovato un progetto interessante di un astrofilo straniero, mi sono fatto dare una mano dall'ideatore con misure e lavorazione. Poi tra il fatto che era più complesso del previsto (cassa esagonale, traliccio smontabile, trova le manopole per le viti, etc...), che ci lavoravo una mezz'ora ogni tanto a tempo perso, che spesso è rimasto a metà lavoro e quando ci rimettevo le mani dovevo capire dove mi ero fermato, il tempo libero è diventato sempre meno...sono passati anni
Avessi fatto un design semplice, a cassa quadrata, sarebbe venuto meno "fighetto" ma ci avrei messo una settimana.