Ebbene si! Finalmente è arrivato il giorno.
Da ieri sono iniziati i lavori di trasloco del mio osservatorio dalla vecchia abitazione alla nuova.
Nonostante che l'attuale osservatorio sia già completamente automatizzato e senza bisogno di operatore, alcune modifiche strutturali e di gestione saranno necessarie.
Ho in mente un bel pò di "Aggiornamenti" da fare, niente di trascendentale o super innovativo, solo delle migliorie di media entità, si sà che con l'esperienza qualcosa poi si migliora sempre.
Intanto sono iniziati i lavori di spianamento e di gettata/bitume che si concluderanno la prossima settimana.
Ho già interrato una bel tubo corrugato da 70 mm di diametro per alimentazione dati e/o fibra, poi si vedrà.
Posto le prime foto, poi vi terrò aggiornati della bella avventura.
Un salutone

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK
Sito Web:
http://www.carlomartinelli.it E-Mail
astronomia@carlomartinelli.itOsservatorio:
StarNavigator Astronomical
Observatory (Masi-PD)
Attrezzatura:
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tecnology;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; Telescopio Guida TecnoSky 60/228 F3.8; TeleObiettivo MTO 1000/100 F10 (AstroSolar)
SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE
Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55
SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tecnology