1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 16:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2007, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ispirandomi a questo:

Immagine

ho realizzato questo utilizzando una vecchia slitta portaflash che avevo in un cassetto, una staffa porta tubi da 1" (costo 1 € in confezione da due), una vite a manopola avanzata chissà da cosa, un paio di bulloni e rondelle e un pezzettino di vellutino adesivo.

Immagine

Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2007, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo,bellissimo lavoro!!! Pulito e preciso.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 gennaio 2007, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
bello!
ma gli manca un grado di libertà rispetto a quello preso in riferimento!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 gennaio 2007, 17:45 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravo! Ammiro sempre chi riesce a creare! :D
L'hai già provato? E' stabile?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 gennaio 2007, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
bello!
ma gli manca un grado di libertà rispetto a quello preso in riferimento!


Spiegati meglio, grazie.

Ancora non l'ho usato, ma il tutto è molto rigido e stabile.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 gennaio 2007, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Forse un po' troppo rigido. Come dice Tuvok, quello originale è regolabile in altezza, il tuo mi sembra regolabile solo in "distanza" dall'oculare. Se la macchina che vuoi montarci sopra è più alta, come fai?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 gennaio 2007, 20:26 
... pieghi a Z un po' la staffa? :wink: (...o aggiungi dadi al bullone)
...non credo che Vicchio abbia una pletora tale di digitali da necessitare di una regolazione in altezza variabile... :D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 gennaio 2007, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
... pieghi a Z un po' la staffa? :wink: (...o aggiungi dadi al bullone)
...non credo che Vicchio abbia una pletora tale di digitali da necessitare di una regolazione in altezza variabile... :D :D :D


la seconda e la terza che hai detto!!! :D

La differenza tra il MIO steady pix e quello della Orion, è che il MIO è fatto su misura per la Canon Powershot A60 che ho, mentre il prodotto commerciale deve andare bene per tutte le macchine digitali :wink: dopo aver impazzito una settimana su come realizzare un attacco che permettesse di regolare l'altezza della digicam mi sono reso conto che io ho solo UNA digicam e una volta regolato (con un numero adeguato di bulloni e rondelle, cioè togiendole tutte) a dovere le distanze sei a posto, io l'ho fatto per me mica per venderlo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 8:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
hai ragione vicchio, però visto che il lavoro è bello e fatto bene non ci perdevi niente ad aggiungere un'altra staffetta.... magari la tua Powershot ti cade su un piede e sei così sfortunato che anzichè rompersi il piede si rompe lei :D:D:D:D:D:D:D:D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 10:00 
Tuvok, ti portiamo alla Lipu...
...i gufi si stavano estinguendo.... hehehe


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010