Miyro ha scritto:
Emilio, 25,4 è un vecchio standard ....volendo si trovano ancora.
Nel post precedente ti accennavo che vorrei usare degli adattatori
per poter usare altri diametri...tipo il 31,8.
Ah ok, quindi quello che vorrei fare pure io.
kappotto ha scritto:
Emilio, i vecchi zeiss orthoscopici da 24,5mm li trovi su ebay, cercando "zeiss telementor" oppure da apm con costi superiori.
Sono degli oculari stupendi, avevo il 10mm e il16mm. Il primo era superbo, tanto che avrei una mezza intenzione di riprenderlo.
Attenzione però: le torrette vecchie da microscopio hanno il barilotto da 23,2mm, le torrette nuove sono da 30mm, i vecchi oculari astronomici da 1 pollice sono da 24,5mm ( come gli zeiss di cui sopra).
Io mi sono fatto una torretta tecnosky e ci uso, con gli opportuni adattatori, sia vecchi oculari da microscopio ( degli huygens da 15,5mm), sia vecchi oculari da 1 pollice ( dei ramsden da 14mm).
Capito, quindi a questo punto meglio che mi organizzi per fare in modo da usare quelli da 31,8 che oltretutto ho già. Se fosse che quelli da 25,5 andavano già bene ok, ma in questo caso visto che devo comprarli, penso sia meglio pensare la modifica per il 31,8.
Purtroppo la mia Tecnosky fa molta pena, se chiudi indietro le due messe a fuoco individuali resta collimata e ben salda, ma se ne sviti una come ovviamente serve a chi ha occhi con prestazioni differenti, balla tutto. L'ho fatto presente a Giuliano e mi ha confermato che anche altre che aveva in casa si comportavano così.
Dovrei rivenderla in saldo ...
Ad ogni modo grazie ad entrambi per le info
