Ciao a tutti,
dai primi anni 80 uso un piccolo spettroscopio ricavato da un spettrografo professionale da laboratorio....
E' utilissimo nelle lunghe sere invernali su in baita per osservare le piccole variazioni degli spettri
nella fiamma del camino a seconda del tipo di legna usata.....
Alcune volte mi è capitato di usarlo per qualche dimostrazione pubblica,tipo ;mostrare lo spettro
solare, i vari spettri delle lampade stradali e non.....ecc.
Recentemente,visto che alcuni lo trovano scomodo nell'uso,mi hanno consigliato di abbinarlo ad una
fotocamera o cinepresa per condividere l'immagine e commentarla....
Avendo a disposizione diverse "compattine" con un numero discreto di pixel nei sensori senza
pensarci su ho realizzato in meno di venti minuti l'accrocchio che vi presento....
Due staffette angolate con guida interna, un foro da 5 mm et voilà il gioco è fatto !
La mia prima "vittima" è stata una lampada fluorescente di piccola potenza, poi alcune alogene
ed infine due spettrini solari realizzati con modalità diverse.
Spero possa interessarvi e perché no, coinvolgervi !