Dilemma! Ho deciso di moddare il mio fedele PST

e avrei optato per la modifica più semplice e facilmente reversibile, ovvero l'uso della blackbox del PST dotandola di un raccordo da 2" al posto del tubo ottico dorato ( a proposito, de qualcuno ha le specifiche della filettatura da fornire al tornitore o conosce direttamente qualcuno che vende questi raccordi , mi farebbe un grosso favore).
Ho visto che esistono vari ERF disponibili, e sarei interessato al Baader da 75mm e al Lunt da 60mm, dando per scontato che siano buoni entrambi allo stesso modo, che mi dite?
Considerando il fatto che si debba restare obbligatoriamente sull'F ratio nativa del PST, cioè f10, o superiore, ho scoperto che non esistono in commercio rifrattori acromatici da 75mm f10, ma addirittura gli unici con focale da 750mm sono i 150mm

quindi, nell'attesa di trovare un 80/800mm usato, mi rimangono sul tavolo queste opzioni:
1) ERF da 75mm con rifrattore da 70/700mm (con perdita di 5mm di apertura)
2) ERF da 75mm con rifrattore da 80/900mm con rapporto risultante f12
3) ERF da 60mm con rifrattore da 70 o 80mm diaframmato a 60mm
Vorrei il parere di chi ha percorso queste strade prima di me, e se qualcuno ha avuto esperienze con l'ERF da 75mm sun un 80/600+PST.
Mi piacerebbe anche poter estrarre il fuoco a sufficenza per usare la binoculare...
Grazie

ps. avevo anche un piano B, ovvero realizzare una prolunga da avvitare al posto della cella dell'obiettivo acromatico da 40mm del PST dotandola di obiettivo da 60mm f10+ERF in modo da realizzare un telescopio simile al Solarmax... tipo la modifica che faceva anni fa la Denkmeier.
http://2.bp.blogspot.com/_BCg7Ox9nmno/S ... neaf+4.jpghttp://blogimg.goo.ne.jp/user_image/7d/ ... 7b1d35.jpg