DAVIDEVERSARI ha scritto:
l'obbiettivo e' alleggerirla x poi inscatolarla in box apposito con ampio raffreddamento e peso contenuto...tipo quello che fa la Central DS
In ogni caso Pj1989 levando lo specchio e/o mirino non si espone il ccd a polvere ulteriore'.
http://www.centralds.net/cam/?product=c ... eos-600d-2non mi sembra una cosa poi cosi' fuori dal mondo!
il raffreddamento fatto in quel modo offre vari vantaggi , non solo a mio parere.
e'solo molto piu'compliato e forse rischioso.
Beh.. wow...
Se riesci col DIY a fare qualcosa che sia anche solo la metà di quello che c'è al link c'è da togliersi il cappello.
Però per fare un lavoro del genere ne devi togliere un bel po di roba! E devi pure fare un bel lavoro nel costruire il nuovo involucro con peltier, microcontrollore per il controllo della peltier, dissipatore e connessioni per accedere alla macchina e l'alimentazione...
Detto questo, hai già pensato a come eliminare il problema condensa?
Per quanto ne so, è uno dei problemi più delicati delle cooled-DSLR e risolverlo richiede di intervenire direttamente sul sensore con camere stagne di aria secca e/o sistemi di riscaldamento anti-condensa. Nel link che hai messo usano un metodo tutto particolare in cui in pratica creano una enorme camera stagna, ma non specificano perchè l'aria contenuta in quel volume dovrebbe essere secca. Forse l'hanno sostituita con azoto secco o con aria secca, ma non l'ho trovato (forse mi è sfuggito). Occhio però che mantenere un volume così grande stagno è una impresa ardua. E se dopo qualche tempo l'umidità assoluta dovesse salire devi prevedere un modo per rimuoverla una seconda volta.
Per il resto prova a guardare questa guida
https://it.ifixit.com/Guide/Canon+EOS+R ... ment/50558Ciao e in bocca al lupo
