Ciao a tutti, dopo essermi guardato un po' in giro fra le cose che si trovavano sia sul mercato del nuovo e dell'usato (putroppo mi sono fatto sfuggire una power tank fatta molto bene a €50 su astrosell), alla fine sono giunto alla conclusione che sia meglio farsela da se perchè spendere €100+ per una power tank a mio modo di vedere viste le spese dei materiali sono un'esagerazione. A questo punto ho già acquistato quasi tutto quello che mi serve per la realizzazione della power tank, quello che mi manca è la scelta della batteria. So che le AGM siano le migliori perchè hanno una minore autoscarica e supportano molto meglio sia i cicli di scarica e ricarica, sia la scarica pesante e forniscono un flusso di corrente più omogeneo. Ho trovato varie AGM, pensavo di prendere qualcosa intorno ai 60A in modo di avere un giusto compromesso fra peso e potenza, dovendo alimentare una NEQ6 ed una Atik 314L+ e in caso proprio mi servisse in extremis collegarci un portatile. Fra le AGM che ho trovato in giro che già sono molto costose se paragonate con le batterie al piombo ho trovato una della FIAMM, per l'esattezza il modello VR680 ecoFORCE START&STOP. Volevo sapere se ci sono differenze con le altre AGM classiche perchè questa è una start&stop per le automobili o se posso andare tranquillo ed utilizzarla per la power tank. La scelta è caduta al momento su quella non avendo trovato altre AGM da 60Ah a prezzo inferiore.
Grazie a chiunque potesse darmi delucidazioni o orientarmi su altre AGM intorno ai 60Ah con costo inferiore.
|