dr.prokton ha scritto:
Con che programma la gestiresti?
In realtà nei driver Ascom è già presente un driver per la filter-wheel, quindi, credo, si tratterebbe semplicemente di capire in che modo invia i comandi alla ruota e implementarli nello sketch che hai già.
Io l'ho già fatto per la motorizzazione arduinizzata del focheggiatore ed ha funzionato perfettamente, ma lì conoscevo già quali fosse la corrispondenza comandi-ascii.
In questo periodo come sai già non ho tempo neanche per andare a cena, ma appena possibile, se non hai fretta, possiamo provarci insieme.
lo userei con firecapture ,che è il più intuitivo come utilizzo
il problema di automatizzarla è il backlash del motore , che essendo economico ne ha parecchio.
devo sviluppare un sistema di rilevamento della posizione , tipo cinque fori e un sensore a forchetta ,
poi assegnare un numero ad ogni filtro , così si puo dire al programma vai avanti di un foro, due o tre, o vai indietro di uno o di due a seconda del colore scelto, ovviamente in partenza dovrebbe sapere come sono disposti i colori, da quale si parte e in ogni istante ricordare dove stà.
poi bisogna scrivere il driver ascom che sarà utilizzato da firecapture per muovere la ruota a secondo delle impostazioni di ripresa impostate.
c'è la ruota zwo che lo fa benissimo a circa 200 euro, ma prima di prenderla aspetto un po'
