1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2016, 10:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2014, 16:38
Messaggi: 309
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho trovato questo interessante sito: http://indilib.org/
In particolare la sezione DEvices la trovo davvero interessante...
Buona visione.

_________________
Noi siamo i Borg. Abbassate i vostri scudi e arrendetevi. Assimileremo le vostre peculiarità biologiche e tecnologiche alle nostre. La vostra cultura si adatterà a servire noi. La resistenza è inutile...


Ultima modifica di Spectre68 il venerdì 12 febbraio 2016, 14:35, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Link utile (spero)
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2016, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bravo! Diffondi IL VERBO :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Link utile (spero)
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2016, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spectre68, cortesemente usa un topic un po' più parlante, per esempio: "IndiLib: l'alternativa ad ASCOM su Linux". Per modificare il titolo, modifica il primo messaggio della discussione.

Ok, in merito al contenuto: il problema su Linux è sempre il solito, c'è qualche planetario, INDI permette di controllare la montatura ma mancano i software di gestione della ripresa…

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Link utile (spero)
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2016, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Forse possono non soddisfarti, ma non mi risulta che manchino (ho fatto una ricerca qualche giorno fa, ma non ho testato nulla, in effetti)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Link utile (spero)
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2016, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Linka, ci provo io :D EDIT: Ah ripresa. Allora no :P

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Link utile (spero)
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2016, 13:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 febbraio 2014, 9:33
Messaggi: 453
Località: Roma
Ciao se non sbaglio card du ciel gira anche su Linux.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Link utile (spero)
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2016, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tramite wine su linux gira quasi tutto il software windows non troppo complicato. Io uso iris ad esempio

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2016, 14:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2014, 16:38
Messaggi: 309
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Potrebbe comunque essere molto interessante per realizzare un sistema di controllo movimentazione per osservatorio remoto completamente autonomo, magari utilizzando un RasPi lasciando il discorso ripresa ecc ad un PC windows.

_________________
Noi siamo i Borg. Abbassate i vostri scudi e arrendetevi. Assimileremo le vostre peculiarità biologiche e tecnologiche alle nostre. La vostra cultura si adatterà a servire noi. La resistenza è inutile...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Link utile (spero)
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2016, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2441
Località: Provincia di Sondrio
Simone Martina ha scritto:
Ok, in merito al contenuto: il problema su Linux è sempre il solito, c'è qualche planetario, INDI permette di controllare la montatura ma mancano i software di gestione della ripresa…

Ho appena ridato un occhiata alla sezione del sito su ekos ed ha fatto passi da gigante pare...
http://indilib.org/about/ekos.html

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2016, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 18:28
Messaggi: 146
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dallo stesso autore di Cartes du Ciel c'è anche quest'altro software, ancora un po' acerbo ma che promette bene.

CCDciel

_________________
Newton GSO 6" f/5 - TS Apo Triplet 90/600
HEQ5 Pro SkyScan - iOptron ZEQ25GT
ZWO ASI 1600mm-c - CCD QHY8L - Pentax K-5 non mod


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010