andreaconsole ha scritto:
se l'hai centrato bene non puo' non funzionare... ma che telescopio hai? 20x50 sembra far intendere che hai l'oculare fisso
Oddio, perdonatemi ma se è una vita che ho l'ossessione per i binocoli, solo ora mi sto avvicinando per davvero e molti termini non li capisco. Comunque si, ha un solo oculare, lo puoi smontare tipo per pulirlo e basta, poi c'è la lente finale ovviamente più grande ed in mezzo ha un'altra lente che posso regolare con la ghiera, nient'altro...
Avevo pensato anche alla combinazione con un binocolo 6x30 che non uso nemmeno ma oltre ad essere scomoda si vede troppo scuro. Ho in casa anche una vecchia lente con diverse aperture di diaframma di una canon che in casa mia non esiste nemmeno, ma vedo le immagini al contrario e sinceramente non saprei come utilizzarla, non voglio aumentarlo di altri 10 ingrandimenti, mi bastano quei 2/3 ingrandimenti, anche perché spesso e volentieri lo uso in modalità terrestre, solo quando c'è davvero un bel cielo lo uso per la luna.. So anche che si possono utilizzare le lenti delle usa e getta, ne ho qualcuna in casa, ho trovato un'altro sito in cui spiega con un tubo di una pellicola da 35mm come creare un oculare, ma ne sono scettica.....