1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 3:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Spikes nelle foto...
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2015, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao a tutti ,
quì nel Trevigiano il nuvolo è un appuntamento fisso.. :(

Dunque , a mè piacciono gli spikes nelle foto , e ho un C8HD , che quindi gli spikes di natura non li fà :lol:

Ho realizzato con dei steli di ottone una croce che si pùò mettere e togliere..senza problemi...(la parte adesiva è verso gli steli)

Vorrei chidervi se secondo voi è una strada percorribile e se vi piacciono...

Ciao

Mauro


Allegati:
08072015199.jpg
08072015199.jpg [ 141.14 KiB | Osservato 3147 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spikes nelle foto...
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2015, 5:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il sistema è corretto.
Con l'ottone (meglio annerirlo) ti vengono spykes più grossi e corti mentre se diminuisci il diametro vengono più sottili e lunghi.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spikes nelle foto...
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2015, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Mi pare una buona realizzazione.
A me gli spike piacciono, ma non invadenti, solo sulle stelle più brillanti.
Avevo provato a usare del filo di lana, ma non li ho mai ottenuti, forse il filo era troppo sottile.
Alla fine ho risolto con star spike pro.

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spikes nelle foto...
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2015, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sposto in autocostruzione.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spikes nelle foto...
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2015, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Angelo Cutolo ha scritto:
Sposto in autocostruzione.

Grazie Angelo , in effetti non ero sicuro della corretta sezione.

@Renzo
Ciao Renzo! :D ...ho trovato questi steli al "Brico" e misurano 1.9mm...ad occhio sembravano proporzionati al "tubo"...che siano troppo grossi? pensavo anche io al fatto di annerirli , con un pò di spray nero opaco , poi se sopra ci spruzzo un filo di spray trasparente opaco , la vernice non si grafia facilmente :D

@Orsojogy
Ciao! :D
sono contento che ti piacciano gli spikes :D sarà pure un effetto collaterale ma trovo che contribuiscano a dare volume alla foto..
forse nel tuo caso il filo di lana non genera uno stacco netto tra luce e fondo cielo...
Si , conosco e uso Spike Pro e non è male :D


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010