Rispondo quì a coloro che mi hanno scritto in privato, ho usato un anemometro "normale" da stazione meteo, del tipo a pale senza la direzione del vento esattamente come quello che viene indicato sul sito AAG, le dimensioni sono simili e la parte elettrica compatibile costo circa 20-30 euro.
L'anemometro è analogico composto da un sensore reed, usa due fili, per l'AAg-CloudWatcher, bisogna collegare una resistenza fra due pin del connettore ed usare la massa comune e l'altro pin per il collegamento dell'anemometro.
In questo modo l'hardware viene rilevato all'accensione dell'AAG-CW e letta la frequenza del sensore reed.
Non sarà proprio uguale a quello della AAG-CW, molto più robusto e sicuramente funzionale, ma le dimensioni e la frequenza rilevata come velocità del vento in Km/h sembra veritiera paragonandola a quella dell'altro anemometro piazzato sulla centrale meteo.
Risparmiato qualche euro ed attivata la funzione anemometro sull'AAG-CW, che serve per la gestione dell'osservatorio.
Il contatto NA/NC al momento non l'ho usato, comunque il sistema risponde anche se va via la corrente.
Per il resto ..... resto a disposizione per suggerimenti ed eventuali critiche od idee migliorative.
Ecco il link di quello con cavo lungo e corto, io ho preso quello con il cavo lungo.
Cavo Corto: 20€
http://www.ebay.it/itm/390361496069?_tr ... EBIDX%3AITCavo Lungo: 29€
http://www.ebay.it/itm/291167484519?_tr ... EBIDX%3AIT