fantalorenzo ha scritto:
1) ho acquistato il telo protettivo Geoptik (che mi deve ancora arrivare). Vorrei gentilmente sapere cos'altro suggerite, più che altro per predisporre una accurata protezione dall'umidità per la montatura. Temo infatti per l'elettronica. Pensavo ad esempio di mettere del tessuto non tessuto fra la montatura ed il suddetto telo. Ritenete poi, visto che la montatura starà 365gg l'anno all'aperto, che il telo stesso debba essere protetto, ad esempio mettendo della rete ombreggiante che si trova ai faidate?
Io ho avuto per due anni il sacco geoptik ma è andato letteralmente in brandelli a causa del sole e della pioggia.
La mia attuale soluzione consiste in un sacco di tela fatto con una tenda di cotone che copre la testa della montatura e il PC e un sacco termosaldato realizzato con i teloni dei camion che compre tutto fino a terra. Ho l'attrezzatura in questo stato da gennaio 2014 e non ci sono mai stati problemi.
fantalorenzo ha scritto:
2) pensavo anche di lasciare i pesi sulla barra dei contrappesi, in modo che una volta trovato il bilanciamento questo non debba essere rifatto ogni volta. Questo può essere un problema per la meccanica? O è meglio prudentemente rimuoverli se si prevede una inattività di vari giorni?
Sconsiglio di lasciare i contrappesi senza il tubo che li
bilancia: stresseresti inutilmente la meccanica. Per ovviare al problema del bilanciamento ho semplicemente segnato la posizione dei contrappesi sulla barra con un pennarello indelebile; ho fatto la stessa cosa anche per la coda di rondine.
fantalorenzo ha scritto:
3) siccome non vedo la Polare, provvederò tramite Bigourdan a trovare il migliore allineamento Polare. Quindi, parlando di Eqmod visto che la controllerò da remoto, avrò una posizione di partenza ovvero "parking" sicuramente sbagliata, e l'allinemento sulle stelle sarà fatto col platesolving. Mi piacerebbe però poter far in modo che una volta trovato l'allineamento Polare col Bigourdan e quindi l'allineamento sulle stelle in platesolving, anche la posizione parking vada sulla Polare, in modo tale che mi sia possibile mantenere e quindi sfruttare l'allineamento sulle stelle così determinato per la sessione seguente, e per far ciò dovrei assolutamente evitare che allo spengimento della Neq6 questa ritorni al "parking" errato (o, alternativamente, che memorizzi definitivamente l'allineamento alle stelle - magari su Eqmod se possibile). C'è un metodo per risolvere questa problematica?
Mi sembra un non problema: io uso eqmod da qualche anno e dopo aver fatto l'allineamento al polo e l'allineamento a N stelle EQMOD parcheggia sempre nella posizione di partenza, che sarebbe con il tubo a nord.
Spengo e riaccendo l'attrezzatura a distanza anche di settimane e tutto riparte da come è stato lasciato.
Domanda (che sorge dalla tua stessa domanda): hai mai usato EQMOD?
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com