1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 0:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mynewton sos
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2015, 14:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Qualcuno è pratico del programma Mynewton?
Ho introdotto i dati del mio Newton nel programma perchè vorrei aumentare il campo illuminato al 100% per portarlo a 45 mm.
Qualcuno mi sa dire se ho fatto bene?
Se è così dovrò adottare un secondario da 88 mm e avrò un backfocus dal tubo al sensore di appena 65 mm.
si può aumentare questa distanza?
Nel programma non si può tenere conto di correttori di coma giusto? ci sono programmi analoghi che ne tengono conto?
Che cosa sono esattamente gli ultimi 3 valori: Tube front diameter, secondary, focuser?
Grazie


Allegati:
Commento file: come è adesso
newton.jpg
newton.jpg [ 150.62 KiB | Osservato 2208 volte ]
Commento file: modificato
newton mod.jpg
newton mod.jpg [ 156.88 KiB | Osservato 2208 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mynewton sos
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2015, 16:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2014, 12:36
Messaggi: 606
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Dai un'occhiata a questo sito:

https://stellafane.org/tm/newt-web/newt-web.html

Per me è stato fondamentale per la precisa configurazione del tubo ottico.

Beppe

_________________
WO Zenithstar 80FD 10th Anniversary (il mio gioiellino)
SW ED 120 Pro Series (oro)
SW 200 f4 (modificato "sonotube like")
Celestron Comet Catcher originale 1985
Celestron Comet Catcher 1986 (profondamente modificato per astrofotografia DSO)
Celestron Cometron Comet Catcher Junior (Bird Jones completamente ottimizzato per l'osservazione planetaria)
Newton 20 f5.6 autocostruito con specchio corretto a meno di lambda/16 (il mio migliore strumento per il planetario)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mynewton sos
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2015, 20:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
Vediamo se ho capito; sostituendo il secondario con uno da 88mm avresti un ostruzione del 42,93% che non è una passeggiata inoltre avresti un campo di piena luce di 52,84mm.

Sicuramente puoi aumentare il backfocus, ovvero estrarre il fuoco e con un secndari da 88mm non hai mica problemi l riguardo di non intercettare tutto il primario.

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mynewton sos
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2015, 19:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Ho abbandonato l'idea, mi siete stati utili per questa scelta, andrei a ostruire troppo per ottenere anche una buona distanza focale.
Ora sto pensando a un 300 mm f/4.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mynewton sos
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2015, 20:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
scusa ma lo useresti per visuale o foto ??

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mynewton sos
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2015, 22:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Per fotografia con la Stl 11000.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010