1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Alimentatore da rete per NEQ-6
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2015, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 agosto 2012, 23:05
Messaggi: 87
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti!

Oggi ho acquistato questo alimentatore per poter utilizzare la NEQ-6 in situazioni dove ho disponibilità di alimentarla direttamente da una presa a muro (sempre però usando il suo alimentatore 12v da accendino):

http://www.gbconline.it/main.asp?L=2&COD_0=10&COD_1=49&COD_2=106&ItmName=34.0115.13

Che ne dite? Mi fido? O rischio di bruciare tutto?

Il costo era esiguo, poco più di 20 euro, e l'ho comprato senza pensarci troppo. Ora però mi viene qualche dubbio riguardo a due punti: la potenza di 60W in uscita (è solo il picco erogabile? O mi frigge l'alimentatore da accendino standard della montatura?) e il fatto di essere certi della polarità della presa "femmina" (anche se dovrebbe essere uno standard, no?).

Grazie per ogni vostro commento!

Cristiano

_________________
SkyWatcher Black Diamond Newton 200/1000 su NEQ-6 Pro
Riprendo con: il Tubone Nero (SW200/1000) e ASI 1600MM-C, Autoguida QHY5L-II su acromatico ArteSky 240mm. Software SGP+PH2 e DSS.
Osservo con: TeleVue Nagler 17mm T4, SkyWatcher AERO 40mm 2", Heyford 12mm, SW 10mm e 25mm, Barlow 2x, Filtri CLS e Lunare

http://www.flickr.com/cristianosecci
https://dso-browser.com/profile/cristiano_secci


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentatore da rete per NEQ-6
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2015, 7:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao
per quanto ne so i 60w ti possono interessare poco e si ri feriscono alla potenza massima erogabile che dipende dall'assorbimento della montatura. L'importante è che abbia in uscita una tensione di circa 13Vcc, e se devi solo muovere il telescopio 5A sono sufficienti. La polarità nella presa ad accendisigari è standard, positiva sul polo centrale, se vuoi essere sicuro misurala con un tester.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentatore da rete per NEQ-6
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2015, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi sembra un prodotto adeguato, io lo collegherei senza troppi patemi

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentatore da rete per NEQ-6
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2015, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se chiedevi prima ti consigliavo questo, degli alimentatori pressofusi mi fido poco
http://www.ebay.it/itm/Alimentatore-UNI ... 25a7091c6d

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentatore da rete per NEQ-6
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2015, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 agosto 2012, 23:05
Messaggi: 87
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi! Stasera faccio test dal balcone di casa. ;-) poi vi faccio sapere com'è andata.

_________________
SkyWatcher Black Diamond Newton 200/1000 su NEQ-6 Pro
Riprendo con: il Tubone Nero (SW200/1000) e ASI 1600MM-C, Autoguida QHY5L-II su acromatico ArteSky 240mm. Software SGP+PH2 e DSS.
Osservo con: TeleVue Nagler 17mm T4, SkyWatcher AERO 40mm 2", Heyford 12mm, SW 10mm e 25mm, Barlow 2x, Filtri CLS e Lunare

http://www.flickr.com/cristianosecci
https://dso-browser.com/profile/cristiano_secci


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentatore da rete per NEQ-6
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2015, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si Armando, io ne uso uno pressochè uguale a quello che hai postato... vanno benissimo...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentatore da rete per NEQ-6
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2015, 0:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 agosto 2012, 23:05
Messaggi: 87
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comunque vi confermo che l'alimentatore GBC funziona benissimo! Il Led della NEQ 6 rimane bello stabile anche durante il movimento della montatura alla massima velocità e su entrambi gli assi.

Grazie cmq a tutti per i commenti. ;-)

_________________
SkyWatcher Black Diamond Newton 200/1000 su NEQ-6 Pro
Riprendo con: il Tubone Nero (SW200/1000) e ASI 1600MM-C, Autoguida QHY5L-II su acromatico ArteSky 240mm. Software SGP+PH2 e DSS.
Osservo con: TeleVue Nagler 17mm T4, SkyWatcher AERO 40mm 2", Heyford 12mm, SW 10mm e 25mm, Barlow 2x, Filtri CLS e Lunare

http://www.flickr.com/cristianosecci
https://dso-browser.com/profile/cristiano_secci


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentatore da rete per NEQ-6
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2015, 0:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:thumbup:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010