In effetti pensavo proprio di portarlo a qualche evento pubblico, anche solo per far due risate

Aggiungo giusto due cose sulla costruzione:
Per il montaggio delle prime 4 braccia basta seguire passo passo le istruzioni che ci sono sul sito
Kepler.
Per costruire il quinto braccio ho cercato di riprodurre il sistema adottato da questo
Robert Munafo.
La base, i cerchi coi pianeti e le Lune stampate, l'albero di trasmissione, la manovella, la struttura e gli ingranaggi tra manovella e albero li ho costruiti a piacimento; struttura, ingranaggi e manovella sono così:
_________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna.
[size=85]Telescopio di notte:
Dobson Jach Blak 16" e
C8HD su EvolutionTelescopio di giorno:
Lunt 60 BF 1200 PT FT DSOculari:
Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5XFiltri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta