1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 11:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2015, 13:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 aprile 2015, 11:09
Messaggi: 13
Ciao a tutti, questo è il mio primo post sul forum, però non ho trovato una sezione adatta a presentarsi :mrgreen:

Inizio direttamente col problema.

Avrei bisogno di qualche consiglio per fare andare una telecamera di videosorveglianza su un telescopio da spotting avente da 12 a 40 ingrandimenti :mrgreen:

eye relief da 9 a 11 cm

La telecamera in questione è una life varifocal 2mm-15mm.

Sensore Cmos da 1/3 di pollice marcato sony e sensibilità 0.001 Lux.

Di giorno mettendo a fuoco alla distanza giusta per l'eye relief del telescopio va da dio però di notte risulta tutto bianco....

Lo scopo è utilizzarlo a distanza di 100 metri al massimo per riprendere in terrestre...

Consigli?

Grazie a tutti anticipatamente


Ultima modifica di kickboxing il sabato 2 maggio 2015, 9:41, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2015, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quel "tutto bianco" non lo capisco... capirei più tutto nero :D
Non si può regolare il gain manualmente?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2015, 14:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 aprile 2015, 11:09
Messaggi: 13
Salve e grazie per la risposta prima di tutto.

Beh anche a me non convince infatti... Credo sia abbagliata da qualcosa... Per queste prime prove l ho centrata a mano sull obiettivo... Può essere che prende luce lateralmente e Quindi si abbaglia? Che ne pensi? (Avevo anche un monitor a fianco per vedere in diretta e quindi Nn vorrei fosse abbagliata da queste luci)

Ho mandato al tornitore un disegno con delle boccole da fare in teflon per innestare e mantenere centrato il tutto ed isolare il tutto dalle luci laterali ed ancora più importante potermi concentrare sulle regolazioni :)

Smontandola e togliendo il disco dove sono impiantati i led ir noto che ci sta una sorta di sensore della luce che oscurandolo fa partire i led ir... Vorrei escludere quel sistema dall impianto... È una cosa essenziale per la telecamera? :)

Grazie ancora


Ultima modifica di kickboxing il giovedì 30 aprile 2015, 14:58, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2015, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
i led ir direi di toglierli assolutamente :D
intanto potresti accroccare con scotch e cartone per capire come va, ma dovrebbe andare bene senza led ;)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2015, 15:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 aprile 2015, 11:09
Messaggi: 13
Per i led ci avevo pensato ma oltre ai led che sono escludibili staccando il pin, ci sta un cavo che va a quel sensore. Non capisco se quel sensore ha altri scopi oltre a far partire i led :)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2015, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
credo di no, la camera per funzionare non ha bisogno di altri sensori oltre al suo (il CCD).
L'obiettivo della camera l'hai rimosso, vero? Non è che c'è l'autofocus che impiccia?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2015, 15:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 aprile 2015, 11:09
Messaggi: 13
La telecamera ha zoom e messa a fuoco manuale tramite due brugole che agiscono sull obiettivo.

Nella configurazione come in foto riesco perfettamente a farla funzionare di giorno.

Rimuovendo l obiettivo non andrebbe a captare luce da ogni dove? :)


Allegati:
image.jpg
image.jpg [ 168.49 KiB | Osservato 3650 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2015, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
no, prenderebbe solo quella che arriva sul sensore, una volta correttamente intubata per proteggerla da luci parassite.
In effetti, considerato che suppongo tu non possa togliere l'oculare dallo spotting scope, alla fine non hai molte alternative oltre ad usare il metodo afocale (così si dice quando monti la telecamera con obiettivo dopo l'oculare), quindi intanto prova pure così.
Certo rimuovendo tutte le lenti "di troppo" guadagneresti in qualità dell'immagine e in luminosità.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2015, 17:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 aprile 2015, 11:09
Messaggi: 13
Ho fatto ora delle prove a 15 metri oscurando veramente tutto al 100% e intubando il tutto e devo dire che la situazione è migliorata parecchio ossia siamo passati dal tutt bianco al tutto nero con un accenno alle sagome degli oggetti alla fine dei 15 metri.

Devo fare una prova sta notte considerando che cmq dovrebbe esserci più luce ambientale o sbaglio?

Per avere una visione nitida ad almeno 100 metri sarebbe quindi necessario avere un illuminatore ir ad Hoc o farei poco? Perché così è veramente deludente :)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2015, 20:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 aprile 2015, 11:09
Messaggi: 13
iPhone vs settaggio attuale intubato alle 21:00


Allegati:
image.jpg
image.jpg [ 53.92 KiB | Osservato 3624 volte ]
image.jpg
image.jpg [ 55.89 KiB | Osservato 3624 volte ]
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010