1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 0:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: PROBLEMA SECONDARIO C9.25 EDGEHD
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2015, 15:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 settembre 2014, 17:42
Messaggi: 23
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti, stamattina mi è preso un colpo! Non so come ma le mie coronarie per ora hanno retto, ma non so se reggeranno ancora per molto! Dunque il problema è questo, questa mattina facevo un po di prove tecniche della strumentazione ( di quelle che si fanno di giorno x assicurarsi che tutto funzioni e nin trovarsi disperati di notte fuori casa) e mi sono accorto ( x caso) che il secondario del mio tele ( un celestron 9.25 edgehd) RUOTA!!!!! Non dovrebbe essere fisso? Non sono ancora morto perchè credo che sia una banalitá ( almeno spero) dato che il tele è fastar compatibile ( ovviamente non possiedo l'accessorio fastar, quindi non ho mai tolto il secondario), ho provato a riavvitarlo ma continua a girare! Qualcuno di voi ha avuto simili problemi? Grazie a chi vorrá aiutarmi!


Ultima modifica di mariodoctor78 il lunedì 11 maggio 2015, 16:40, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AIUTOOOO HELP ME!!!!!
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2015, 15:52 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io farei una telefonata all'assistenza di auriga, così chiarisci per benino cosa non va.

Cambia il titolo del topic, che non si capisce quale sia il problema e, magari, un utente con il c9 che potrebbe aiutarti non legge neanche la discussione. Puoi farlo cliccando sul pulsante modifica in basso a destra.

Ciao,

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMA SECONDARIO C9.25 EDGEHD
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2015, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, deve essere fisso, altrimenti la collimazione va a farsi benedire. Probabilmente gira tutto il supporto sulla lastra. Non conosco il suo sistema di fissaggio, quindi la cosa migliore è sentire l'Auriga, perchè su alcuni HD la lastra correttrice non si smonta neppure facilmente perchè l'hanno incollata, quindi è meglio astenersi dal fare pasticci peggiori.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMA SECONDARIO C9.25 EDGEHD
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2015, 19:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 18:58
Messaggi: 210
Mario, temo di non poterti aiutare.

Quello che lamenti purtroppo è un GRAVISSIMO difetto di molti (tutti?) i Celestron Fastar compatibili.
La maggioranza degli utenti di questi strumenti non ne è a conoscenza, penso perché pochissimi di loro usano appieno il sistema Fastar. E i rari che lo utilizzano si saranno arrangiati in qualche modo.

Il problema è che quando si applica la forza necessaria a svitare la ghiera per montare il Fastar o l'Hyperstar, ruota tutta la cella e si sposta lateralmente nel foro della lastra. Si può ben immaginare dove vada a finire la corretta collimazione... :facepalm:

Io ho avuto un C11HD che aveva questo difetto.
Attualmente ho un C8 non HD ma Fastar compatibile. Un altro esemplare di C8 identico al mio, prestatomi da un amico per delle prove da fare proprio con il Fastar, ha anch'esso lo stesso difetto: tutta la cella ruota e si sposta quando si svita/avvita la ghiera di fissaggio.

Tre strumenti difettosi su tre provati.

Il difetto è peraltro noto, tant'è vero che un distributore americano (di cui non ricordo il nome) vende una speciale guarnizione, che, assicurando un maggiore attrito fra la lastra e la cella, ne impedirebbe lo slittamento (così dice il venditore).

Appena ho potuto, mi sono liberato del costoso ma infausto C11 HD, anche perché non era affatto l'unico difetto che aveva. Ci ho perduto un bel po' di quattrini, come puoi ben immaginare.

Lascio a te trarre le conclusioni.

_________________
Antonio Zanardo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010