1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 14:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: My Dobson 16" f/4,5 : Completed
MessaggioInviato: sabato 9 maggio 2015, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 settembre 2012, 12:07
Messaggi: 157
Località: Terranuova Bracciolini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dopo circa un anno di DURISSIMO lavoro,
infinite messe a punto e regolazioni,
ecco il mio Dobson autocostruito :

http://imageshack.com/a/img661/7925/xEf4rw.jpg
http://imageshack.com/a/img909/6757/E23teb.jpg
http://imageshack.com/a/img901/4751/MKlOv7.jpg
http://imageshack.com/a/img538/7214/OgIfkc.jpg
http://imageshack.com/a/img673/691/ECvpWi.jpg
http://imageshack.com/a/img661/6572/W6t6cM.jpg
http://imageshack.com/a/img661/1275/cj78vg.jpg
http://imageshack.com/a/img537/4942/OWAWGz.jpg
http://imageshack.com/a/img540/6756/TJxr2g.jpg
http://imageshack.com/a/img661/5842/TFmyKJ.jpg
http://imageshack.com/a/img537/8945/HLcZhW.jpg
http://imageshack.com/a/img633/5883/oMXgRb.jpg

Per corretteza devo dire che quasi tutte le parti in legno,
a parte il cage e il vassoio-maniglia,sono opera di altro autocostruttore.
In teoria il ,dobson doveva farlo lui,ma erano stati tanti e tali gli errori di progettazione
e di realizzazione,le soluzioni sbagliate e le molte sciatterie,
che praticamente me lo sono rifatto TUTTO.

Seguirà descrizione tecnica.

_________________
Dobson Home Made 16" with Argo Navis
Montature: Skywatcher Az-Eq 6 GT custom - Vixen Porta II custom
Lunt LS100THa Double Stack BF3400.
Oculari: Coppie : TV Panoptic 24mm-ES 82° 4,7/6,7mm-Nagler T6 13mm-Baader GO 9mm-Fujihama HD 12,5mm/18mm
con Visore Baader Mark V


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: My Dobson 16" f/4,5 : Completed
MessaggioInviato: sabato 9 maggio 2015, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14847
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bel bestione!
Povero altro autocostruttore, l'hai buttato proprio a terra! :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: My Dobson 16" f/4,5 : Completed
MessaggioInviato: sabato 9 maggio 2015, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 settembre 2012, 12:07
Messaggi: 157
Località: Terranuova Bracciolini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie !
Beh quanno ce vò ce vò...
Anzi ce sarebbe voluto,perchè ho preferito non infierire...
Comunque la morale finale è
Se si ha tempo si rispiarmiano soldi,(facendosi anche la cella non visibile),
se si hanno soldi si risparmia tempo.
Come si può intuire,
io i soldi per uno Skyvision non ce li avevo (purtroppo).

_________________
Dobson Home Made 16" with Argo Navis
Montature: Skywatcher Az-Eq 6 GT custom - Vixen Porta II custom
Lunt LS100THa Double Stack BF3400.
Oculari: Coppie : TV Panoptic 24mm-ES 82° 4,7/6,7mm-Nagler T6 13mm-Baader GO 9mm-Fujihama HD 12,5mm/18mm
con Visore Baader Mark V


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: My Dobson 16" f/4,5 : Completed
MessaggioInviato: sabato 9 maggio 2015, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 settembre 2012, 12:07
Messaggi: 157
Località: Terranuova Bracciolini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scheda tecnica :

-Multistrato marino 15mm-Mezzelune 30mm
parti in Faggio: Gabbia secondario a parte gli anelli,
dotati di maniglia (a breve una seconda).
Vassoio portaoggetti/maniglia.
Polionda per paraluce interno.
-Truss in acciaio inox Diam.25mm Sp.1 mm
di lunghezza tale da evitare l'uso di GPC/OCS per la torretta,
pur rispettando la distanza massima di avvicinamento al primario.
-Connettori Moonlite modificati con teste filettate in acciao
-Sistema di scorrimento : Teflon e lamine di Ebony Star.
-Cella Primario autocostruita con profilato in acciao,a trama
rinforzata + cella GSO standard 18 punticon molle
sovradimensionate
-Contrappesi 5 Kg bloccabili a perni in acciao.
-Sistema estrazione strato limite :
Diaframma superiore in compensato di pioppo mtrattato posto ad
1/8 del diametro del primario.
Ventola industriale Noctua 14Cm con potenziometro aggiunto.
-Argo Navis su staffa in alluminio con cavi interni,e sistema di
collegamento encoder (10000 passi) di proprio disegno.
-Ruote fisse a posizionamento rapido.
-Maniglia di traporto su staffe e reggistaffe in acciao,
annesso vassoio portaoggetti.
-Cercatore 60mm raddrizzato e Telrad,
dotati all'occorrenza di fasce anticondensa.
-Fuocheggiatore Feather Touch 2" con base livellabile su
contro-base in ottone autocostruita e rialzata.
-Ottiche GSO : Primario 16" f/4,5-secondario 88 mm.
-Non visibili in foto : lacrime,sangue,sudore e TANTA pazienza.

_________________
Dobson Home Made 16" with Argo Navis
Montature: Skywatcher Az-Eq 6 GT custom - Vixen Porta II custom
Lunt LS100THa Double Stack BF3400.
Oculari: Coppie : TV Panoptic 24mm-ES 82° 4,7/6,7mm-Nagler T6 13mm-Baader GO 9mm-Fujihama HD 12,5mm/18mm
con Visore Baader Mark V


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: My Dobson 16" f/4,5 : Completed
MessaggioInviato: domenica 10 maggio 2015, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bella realizzazione.
Potresti postare le immagini direttamente sul forum, così da averle disponibili anche tra anni dopo che eventualmente i link non saranno piu raggiungibili?
La procedura per caricare le immagini ed i limiti di dimensione e peso sono descritti qui, Guida al Caricamento di Immagini, visto che si possono postare un max di 6 immagini per post, apri due post consecutivi per inserirle tutte. :wink:
Grazie.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: My Dobson 16" f/4,5 : Completed
MessaggioInviato: domenica 10 maggio 2015, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3216
Località: Verona
Bravissimo !!

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: My Dobson 16" f/4,5 : Completed
MessaggioInviato: domenica 10 maggio 2015, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 settembre 2012, 12:07
Messaggi: 157
Località: Terranuova Bracciolini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Angelo Cutolo ha scritto:
Bella realizzazione.
Potresti postare le immagini direttamente sul forum, così da averle disponibili anche tra anni dopo che eventualmente i link non saranno piu raggiungibili?


Intanto grazie.
Posto le immagini :


Allegati:
Dobson!.jpg
Dobson!.jpg [ 898.01 KiB | Osservato 3781 volte ]
Dobson3.jpg
Dobson3.jpg [ 1014.07 KiB | Osservato 3781 volte ]
Dobson2.jpg
Dobson2.jpg [ 907.79 KiB | Osservato 3781 volte ]
Dobson4.jpg
Dobson4.jpg [ 961.1 KiB | Osservato 3781 volte ]
Dobson5.jpg
Dobson5.jpg [ 705.81 KiB | Osservato 3781 volte ]
Dobson6.jpg
Dobson6.jpg [ 1009.84 KiB | Osservato 3781 volte ]

_________________
Dobson Home Made 16" with Argo Navis
Montature: Skywatcher Az-Eq 6 GT custom - Vixen Porta II custom
Lunt LS100THa Double Stack BF3400.
Oculari: Coppie : TV Panoptic 24mm-ES 82° 4,7/6,7mm-Nagler T6 13mm-Baader GO 9mm-Fujihama HD 12,5mm/18mm
con Visore Baader Mark V
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: My Dobson 16" f/4,5 : Completed
MessaggioInviato: domenica 10 maggio 2015, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 settembre 2012, 12:07
Messaggi: 157
Località: Terranuova Bracciolini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Segue :


Allegati:
Dobson7.jpg
Dobson7.jpg [ 866.09 KiB | Osservato 3780 volte ]
Dobson8.jpg
Dobson8.jpg [ 951.57 KiB | Osservato 3780 volte ]
Dobson9.jpg
Dobson9.jpg [ 1020.88 KiB | Osservato 3780 volte ]
Dobson10.jpg
Dobson10.jpg [ 981.46 KiB | Osservato 3780 volte ]
Dobson12.jpg
Dobson12.jpg [ 939.74 KiB | Osservato 3780 volte ]

_________________
Dobson Home Made 16" with Argo Navis
Montature: Skywatcher Az-Eq 6 GT custom - Vixen Porta II custom
Lunt LS100THa Double Stack BF3400.
Oculari: Coppie : TV Panoptic 24mm-ES 82° 4,7/6,7mm-Nagler T6 13mm-Baader GO 9mm-Fujihama HD 12,5mm/18mm
con Visore Baader Mark V
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: My Dobson 16" f/4,5 : Completed
MessaggioInviato: domenica 10 maggio 2015, 19:44 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco, è una bellissima realizzazione, complimenti!

Esprimo però una personale perplessità riguardo i contrappesi montati direttamente sotto la mirror box.
Sei sicuro che il loro peso non deformi il cage che regge la cella?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: My Dobson 16" f/4,5 : Completed
MessaggioInviato: domenica 10 maggio 2015, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 settembre 2012, 12:07
Messaggi: 157
Località: Terranuova Bracciolini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie !

Nel realizzare la gabbia che sorregge la cella ho tenuto conto anche di questo.
La gabbia ,in acciao,ha una struttura rinforzata rispetto a quella classica
fatta di due barre laterali più due trasversali.
Purtroppo non l'ho fotografata prima di seppellirla sotto a tutto il resto,comunque,in sostanza,oltre alla struttura classica che dicevo,è rinforzata da riporti paralleli alle barre laterali,e perpendicolari
a quelle che,di fatto,sorreggono sia il primario che i contrappesi.
Il tutto è abbastanza pesante,ma tra il tipo di struttura e il materiale con cui è fatta,
finora si è dimostrata molto solida.
Prima di montarla ho anche provato ad apporvi i contrappesi,e a muoverli:macchè.

Di base il costruttore originale l'aveva fatta di soli due pezzi,in profilato di alluminio leggero di 1 Cm di lato,e ci aveva pure posto i contrappesi :mamma mia non vi dico...
E il bello è che aveva fatto dei fori enormi nelle barre,per poi metterci dentro del legno,forato a sua volta,che ospitava degli inserti a doppia filettatura...pessima,pessimissima idea !
Tra l'altro i pomelli grattavano direttamente sulle teste dei bulloni della gabbia...
Il bello è che li vende pure...

prima che me lo chiediate :
Lo so,i truss in acciao non li fa quasi nessuno.
Il fatto è che,un pò sono anticonformista,e un pò è che provatili tutti e due con l'acciao sento meno vibrazioni e più stabilità,
a prezzo ovviamente di un maggior peso che però in ogni caso è già non indifferente di suo,considerando torretta,oculari e cercatore da 60mm raddrizzato.
!0 Kg di contrappesi mi occorrevano anche con i tubi in alluminio.

_________________
Dobson Home Made 16" with Argo Navis
Montature: Skywatcher Az-Eq 6 GT custom - Vixen Porta II custom
Lunt LS100THa Double Stack BF3400.
Oculari: Coppie : TV Panoptic 24mm-ES 82° 4,7/6,7mm-Nagler T6 13mm-Baader GO 9mm-Fujihama HD 12,5mm/18mm
con Visore Baader Mark V


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010