1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 2:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problema lx 200 gps
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2015, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 luglio 2009, 21:10
Messaggi: 132
Località: Colle Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno a tutti,
Ho un problema con l'elettronica del meade lx 200 gps,
Acceso il sistema la pulsantiera non inizializza ma si illumina completamente di quadratini rossi; qualcuno ha avuto lo stesso problema? Mi date indicazioni su come risolverlo...solo assistenza?
Anticipatamente ringrazio
Saluti Mirko

_________________
[color=#800000] Celestron C8 Orange 1978 + 1979;
TMB 152 f 8;
JAEGER 150 F15:
RC 14 A&M;
NEWTON SW 10" ;
Dobson 16"
QHY 268 MM;
Canon 450 d mod;
Lodestar;
NEPTUNE C II;
ASTRO PHISYCS 1200 gto 3
MARCON MB 50
SKYWATCER EQ 6


ciao
MB

http://berettamirko.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema lx 200 gps
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2015, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai provato con un altro cavetto di collegamento tra il controller e la base?
l'alimentazione è corretta? se la tensione è bassa potrebbe fare casini.
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema lx 200 gps
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2015, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Potrebbe essere un problema solo dell'autostar o dei contatti interni dell'Autostar.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema lx 200 gps
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2015, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 luglio 2009, 21:10
Messaggi: 132
Località: Colle Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e grazie,
ho provato sia a sostituire il cavo sia a pulire i contatto senza nessun effetto. Avevo provato anche con altra pulsantiera... Ho provato anche a staccare tutti i connettori per capire se vi fosse qualcosa a massa ma nulla cambia; in questo caso non so se è normale che rimangano tutti accesi (qualche cavia....) non ho visto fusibili.

Aiutoooooo

_________________
[color=#800000] Celestron C8 Orange 1978 + 1979;
TMB 152 f 8;
JAEGER 150 F15:
RC 14 A&M;
NEWTON SW 10" ;
Dobson 16"
QHY 268 MM;
Canon 450 d mod;
Lodestar;
NEPTUNE C II;
ASTRO PHISYCS 1200 gto 3
MARCON MB 50
SKYWATCER EQ 6


ciao
MB

http://berettamirko.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema lx 200 gps
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2015, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cosa vuol dire che hai provato con un'altra pulsantiera? Con che risultati? Probabilmente qualche componente nell'elettronica si è danneggiato. La fregatura è che nell'LX200 quasi tutta l'elettronica è nella montatura e poca nella pulsantiera. Suppongo che lo strumento non sia più in garanzia. Ho idea che se queste semplici prove non hanno un risultato bisognerà mandare tutto in assistenza da Skypoint.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema lx 200 gps
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2015, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 luglio 2009, 21:10
Messaggi: 132
Località: Colle Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si ho provato altra pulsantiera con lo stesso risultato, ho provato a scrivere a SP e spero di avere risposte a breve anche per conoscere gli eventuali costi di riparazione

_________________
[color=#800000] Celestron C8 Orange 1978 + 1979;
TMB 152 f 8;
JAEGER 150 F15:
RC 14 A&M;
NEWTON SW 10" ;
Dobson 16"
QHY 268 MM;
Canon 450 d mod;
Lodestar;
NEPTUNE C II;
ASTRO PHISYCS 1200 gto 3
MARCON MB 50
SKYWATCER EQ 6


ciao
MB

http://berettamirko.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema lx 200 gps
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2015, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I costi di riparazione non li possono sapere a priori, senza sapere cosa si è guastato. Al massimo dopo che glielo hai spedito ti fanno un preventivo. Ma quel punto che fai? non lo fai riparare?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema lx 200 gps
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2015, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 febbraio 2009, 22:09
Messaggi: 338
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
il difetto di cui parli a me lo fa quasi una volta sì e una volta no all'accensione.Ho trovato che quando si presenta il problema semplicemente spengo prontamente il tele e dopo un attimo lo riaccendo e tutto torna normale.
Mi sembra che il difetto si presenti per di più nei mesi invernali (ho il tele fisso in osservatorio,al freddo )e meno nei mesi estivi.

Straiker

_________________
MEADE LX200 16"- Celestron Tricolor 8" 1972 - - Newton TAL1 110/805 - A.P.80/560ED - - KonusVue 20x80 - Lidl 10x50 - Bino Russo 8X30 -
MX716 -DMK21au618 -MZ5m -ASI034MC -ASI 178MC -CCD SXVF-M25.


Ultima modifica di Straiker il lunedì 9 marzo 2015, 9:12, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema lx 200 gps
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2015, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 luglio 2009, 21:10
Messaggi: 132
Località: Colle Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oggi la porterò in assistenza, i motori sembrano funzionare vi terrò aggiornato sui problemi e l'eventuale costo.
Ciao e grazie

_________________
[color=#800000] Celestron C8 Orange 1978 + 1979;
TMB 152 f 8;
JAEGER 150 F15:
RC 14 A&M;
NEWTON SW 10" ;
Dobson 16"
QHY 268 MM;
Canon 450 d mod;
Lodestar;
NEPTUNE C II;
ASTRO PHISYCS 1200 gto 3
MARCON MB 50
SKYWATCER EQ 6


ciao
MB

http://berettamirko.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema lx 200 gps
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2015, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'LX200 ha una batteria tampone dentro la base, mi sembra sia una CR2032, una batteria a bottone, ma sono passati anni e non ricordo bene: potrebbe essere una di quelle più cicciotte dei vecchi PC. Guarda sul manuale e prova a sostituirla. Devi smontare il pannello davanti con un cacciavite.
Un tipico difetto è la perdita delle impostazioni che ti costringe a reimpostare tutto alla accensione, ma ho anche visto il sistema andare "in palla", come succede a te.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010