1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 6:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Disassemblaggio cgem-dx
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2015, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 giugno 2009, 17:49
Messaggi: 393
Località: Ercolano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi mi servirebbe un aiuto da chi ha smontato la cgem-dx, mi servirebbe la posizione esatta in cui vanno le rondelle bianche in teflon che dovrebbero servire da distanziatore tra i cuscinetti, grazie a tutti per l'aiuto.

_________________
TS 100Q su AZ-EQ6 GT
Moravian G3-11002 (Mono)
Filtri Ha-OIII-SII-CLS-RGB Atsronomik DeepSky 2"
Canon Eos 60D (Baader)
Asi 120MM

http://www.astrodeep.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disassemblaggio cgem-dx
MessaggioInviato: sabato 11 aprile 2015, 8:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
qui c'è lo smontaggio passo passo di una eq6, forse può esserti utile...

http://stefanofocosi.altervista.org/SmontareEQ6_AR.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disassemblaggio cgem-dx
MessaggioInviato: sabato 11 aprile 2015, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
http://daemongpf.blogspot.com/2013/07/h ... em-dx.html

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disassemblaggio cgem-dx
MessaggioInviato: sabato 11 aprile 2015, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 giugno 2009, 17:49
Messaggi: 393
Località: Ercolano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho dato un' occhiata anche alla guida della eq6 e purtroppo nemmeno li le fà vedere, grazie massimo59.

Roberto mi sono imbattuto più volte in questa guida ma purtroppo la parte che interessa a me non è specificata, infatti non fà vedere il numero di rondelle e soprattutto dove vanno, grazie mille Roberto, spero che qualcuno che abbia smontato la montatura di persona mi possa consigliare.

_________________
TS 100Q su AZ-EQ6 GT
Moravian G3-11002 (Mono)
Filtri Ha-OIII-SII-CLS-RGB Atsronomik DeepSky 2"
Canon Eos 60D (Baader)
Asi 120MM

http://www.astrodeep.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disassemblaggio cgem-dx
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2015, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao nando,
non ho mai smontato la cgem-dx, ma di EQ6 ne ho revisionate 6 compresa la mia (che tra pochi giorni compie 10 anni) e tutte ora sono perfette.
Le rondelle bianche di cui parli, sono in teflon e il loro scopo è permettere il contatto senza attrito tra le spalle dei vari cuscinetti o tra cuscinetti e parti fisse (vedi foto allegata riferita a questo sito dove si vede la sequenza di montaggio) oltre a mantenere in asse i denti della corona e della vite senza fine (nel caso ce n'è siano più di una adiacente al cuscinetto presente all'interno della corona dentata).
Ciao Adriano.

Allegato:
016.JPG
016.JPG [ 172.07 KiB | Osservato 2244 volte ]

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disassemblaggio cgem-dx
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2015, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 giugno 2009, 17:49
Messaggi: 393
Località: Ercolano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille topo al più presto ci dò un occhiata e mi confronto con le immagini della EQ6 grazie del supporto

_________________
TS 100Q su AZ-EQ6 GT
Moravian G3-11002 (Mono)
Filtri Ha-OIII-SII-CLS-RGB Atsronomik DeepSky 2"
Canon Eos 60D (Baader)
Asi 120MM

http://www.astrodeep.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010