Anche io ne feci uno per il 400° anniversario, con una lente singola presa ad un mercatino ed un bel tubo in PVC arancione (Ø ext 40 mm, Ø int 32 mm), Ø 30 mm (F 1.200 mm circa) diaframmato a 20 mm, e focheggiatore con tubo in PVC grigio da 31,8 mm questo ha l'innesto gommato (a pressione) per tubi di stesso diametro, quindi accetta senza alcun problema oculari standard da 31,8 mm o lenti montate sui contenitori dei rullini fotografici; il tutto viene estremamente rigido (e di discreto peso) e facile da realizzare essendo tutto ad innesto, ottimo anche come arma per autodifesa.
In pratica prendi uno di questi
tubi da 40 mm lo tagli alla lunghezza adatta, inserisci del cartoncino nero all'interno 8per l'opacizzazione), nell'innesto anteriore (se necessario prelavorato col dremel) inserisci (con colla a caldo od a pressione) la lente (a piena apertura se doppietto tipo binocolo, diaframmato a 20 mm se singola), poi tu procuri un tubo da 32 mm (un pololice) come
questo, so tagli alla giusta misura e previo qualche giro di nastro per spessorarlo, lo inserisci posteriormente al tubo arancione, ed ecco il focheggiatore, poi come detto la boccola posteriore gommata è dell'esatta misura per accogliere barilotti standard da 31,8 mm; non sarà esattamente la copia di quello di Galileo, ma è facile da fare senza troppo bricolage e con pochi euro.

I tubi li trovi in qualsiasi brico, per la lente, si trova nei vari mercatini delle pulci (ve ne sono quasi in ogni città/quartiere) oppure la prendi da
surplushed.