1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2015, 11:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 45
Salve a tutti,
non so se già è stato pubblicato,

http://petapixel.com/2015/02/19/a-laser ... otography/

penso che sia un buon suggerimento per chi la sera deve combattere con fastidiosi "nemici"della strada, se è realizzabile, ho bisogno solo di trovare un laser del genere, qualche consiglio per la realizzazione?

grazie
Markuzio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2015, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
so che c'è chi lo fa ma dubito sia legale... per quel che mi riguarda nei dintorni non ho lampioni che si accendono/spengono tramite sensore :x :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2015, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sa che in Italia di quei lampioni ce ne siano molto pochi. Io non ne ho mai visti...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2015, 16:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ammazza sti americani, stanno sempre più avanti ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2015, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15766
Località: (Bs)
I sensori ci sono.
Spesso non c'è un sensore per ogni lampione; un sensore comanda di solito un gruppo di lampioni.

Ma il laser del video mi sembra bello grosso.
Ad occhio e croce sembra circa fuorilegge. :wtf: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2015, 23:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 45
giusto Ippogrifo il senore ci sta, normalmente capita sul primo della fila e io ce l'ho proprio di fronte,però dovrei trasgredire,e questo non si FA, :think:
chi mi sa suggerire un laser dl genere? :evil:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2015, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15766
Località: (Bs)
Che il metodo possa funzionare anche con un laserino omologato regolare a norma???
Immagine
:wtf:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2015, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Di sicuro quello è un tipo fuorilegge per la sua potenza. Usarlo sul sensore dei lampioni potrebbe dare dei problemi. Nel senso che andando ad interferire su un pubblico servizio con uno strumento fuori legge...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2015, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3216
Località: Verona
Molti anni fa ricorrevo spesso a questo "giochetto"per spegnere i quattro lampioni della mia strada
(zona Legnano Mi).....la casa alla mia sinistra era disabitata,in quella alla mia destra la proprietaria
andava a dormire con le galline...ed io piazzavo una normalissima torcia elettrica in prossimità
del crepuscolare che si trovava su di una parete della cabina elettrica confinante con il mio giardino. :mrgreen:

Non mi risulta che sia mai venuto nessuno a controllare il giorno dopo....certo era una condizione
"ambientale" un po' particolare !

In caso di necessità..... 8)

Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010