1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 22:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dobson 50 lavori di alleggerimento
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2015, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tanto per non annoiarmi mai e anche perchè non essendo un costruttore professionista non finsco mai di imparare ho rimesso le mani sul mio dob da 20'' per alleggerirlo e una 20ina di kili li ho levati.
Ho cambiato i tubi passando dai precedenti con diam 30mm est. a spessore 2mm a dei tubi da 25mm est spessore 1mm,ho inoltre dimezzato lo spessore dei 2 anelli superiori passando da 2 a 1 cm ,ho pure cambiato foch e ridotto la piastra ,in questo modo la parte superiore (truss e supporto secondario) è passata da 18 a 8 kg.
Ho poi alleggerito il rockerbox come vedete in foto togliendo ulteriori 10kg.
Si può fare molto altro ed ho già alcune ideuzze .....
Il peso adesso è 70 kg,il solo specchio ne pesa 25


Allegati:
20150301_222733.jpg
20150301_222733.jpg [ 233.17 KiB | Osservato 3276 volte ]
IMG-20150301-WA0006.jpeg
IMG-20150301-WA0006.jpeg [ 163.26 KiB | Osservato 3276 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2015, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ottimo! adesso basta che fai l'ultimo sforzo e la trasformazione sarà completa... butta la camera di ripresa! :mrgreen:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2015, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:D :D :D
La vedo molto dura!

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2015, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2874
Località: LV426/Acheron
No Andrea, ha fatto così per poterlo trasportare sunto cieli bui... ops immobili!

Marco.Guidi ha scritto:
Il peso adesso è 70 kg,il solo specchio ne pesa 25


Il mio pesa 80 kg e quando sei a tre metri di altezza puoi tenerti in equilibrio attaccandoti al telescopio (AndreaF ne sa qualche cosa). Quindi è ancora ben piantato!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2015, 7:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
xenomorfo ha scritto:
No Andrea, ha fatto così per poterlo trasportare sunto cieli bui... ops immobili!

Si lo immaginavo... Ma nutro sempre la speranza che possa rinsavire :D :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2015, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1399
Località: Veneto
Marco.Guidi ha scritto:
...in questo modo la parte superiore (truss e supporto secondario) è passata da 18 a 8 kg....Ho poi alleggerito il rockerbox come vedete in foto togliendo ulteriori 10kg.

Per il bilanciamento attenzione che togliere 10 Kg dalla parte superiore non è lo stesso che togliere 10 Kg da quella inferiore: per avere lo stesso bilanciamento di prima bisognerà togliere circa 40 Kg (!!!) da sotto. Siccome sarà forse impossibile togliere così tanto nel mirror-box, sarai costretto a mettere parecchi Kg contrappesi sul cage superiore.

... a meno che non modifichi la posizione delle mezzelune..ma questo vorrebbe dire rifare anche il rocker-box

p.s. calcoli fatti a spanne ! i 40 kg si riferiscono al caso limite di tutti i 10 kg tolti solo dal cage superiore ma siccome hai compreso anche il peso dei tralicci (se ho capito bene) il peso da togliere sotto sarà inferiore ...forse sui 30 kg ...per i calcoli precisi bisogna avere le misure di tutto

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2015, 15:40 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bè, si fa sempre in tempo a metter contrappesi sulla rocket box.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2015, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alleggerire il tele per poi doversi portare appresso dei contrappesi, non mi pare una grande trovata.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2015, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aspettate che provo....

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2015, 16:28 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
stevedet ha scritto:
Alleggerire il tele per poi doversi portare appresso dei contrappesi, non mi pare una grande trovata.

Già, ma a cosa fatta, o rifà tutta la mirrorbox, oppure contrappesa. Io comunque odio contrappesi, molle, elastici ecc. :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010