1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 3 luglio 2025, 0:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2015, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 858
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho quasi terminato la messa a punto della montatura equatoriale (EQ2) in dotazione allo Skylux Bresser 70/700 trasformata in astroinseguitore e gestita da una scheda Arduino tramite bluetooth da uno smartphone.
Questa sera sono riuscito a fare qualche prova ma il forte vento e l'esile testa a sfera non mi hanno permesso di tarare in modo ottimale la velocità del motore.
Allego qualche foto e una prova su Orione effettuata con una Canon 20Da + il pancake 40mm/2,8 chiuso a 3,5. Si tratta di 11 foto da 1 minuto a 800ISO con filtro UHC-E da 2" (tenuto con lo scotch davanti all'obiettivo). La foto è in B/N perchè la versione a colori era molto sbilanciata.
Ciao a tutti.


Allegati:
IMG_3590-rid.jpg
IMG_3590-rid.jpg [ 353.33 KiB | Osservato 6775 volte ]
IMG_3591-rid.jpg
IMG_3591-rid.jpg [ 343.56 KiB | Osservato 6775 volte ]
IMG_3592-rid.jpg
IMG_3592-rid.jpg [ 411.43 KiB | Osservato 6775 volte ]
Commento file: Applicazione Android
Schermata.png
Schermata.png [ 31.95 KiB | Osservato 6775 volte ]
orione bn - rid.jpg
orione bn - rid.jpg [ 524.4 KiB | Osservato 6775 volte ]

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2015, 0:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti, ottimo lavoro.

Condividerai il codice e gli schemi?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2015, 10:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 10:41
Messaggi: 233
Località: Vasto (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Onda_Lunga!! Bellissimo lavoro! Il codice è quello che hai messo nell'altro post?
Ciao! Filippo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2015, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 858
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allego lo schema del circuito. L'applicazione che ho creato tramite APPinventor (per Android) non me la fa allegare (posso inviarla a chiunque me la dovesse chiedere). Questa sera pubblicherò il codice (è sul pc di casa). Comunque è abbastanza simile a quello che ho inviato a Geppo nel suo post.

Ciao :)


Allegati:
Schema Arduino.jpg
Schema Arduino.jpg [ 460.44 KiB | Osservato 6729 volte ]

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2015, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 858
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aggiungo anche il codice.
A breve vorrei implementare la funzione di intervallometro in modo da gestire la reflex. Sono indeciso se il conteggio delle pose debba essere svolto dallo smartphone con invio tramite bluetooth dei soli comandi di apertura e chiusura dell'otturatore oppure far svolgere il tutto ad arduino. In quest'ultimo caso lo smartphone invierebbe solo i parametri.

Ciao


Allegati:
Codice Motore.txt [1.58 KiB]
Scaricato 193 volte

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2015, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Complimenti Onda!
Sono modifiche fatte a volte aiutandosi con un pò di materiale di recupero e tanto ingegno, nel pieno spirito dell'autocostruzione, come piace a me, bravo! :D :thumbup:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2015, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14844
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
che sciccheria! :clap:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2015, 10:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 10:41
Messaggi: 233
Località: Vasto (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Onda-Lunga!! Ho aquistato il modulo bluetout, per comandare la tavoletta a distanza. Ho anche una montatura simile alla tua mi hanno regalato un motorino per AR, a 5 fili con pulsantiera,ho aperto la pulsantiera e il motore viene pilotato con un drive ULN2003A
e il microcontrollore è quello allegato in foto, ti volevo chiedere se si può sostituire con un Atmel programmabile con il tuo codice, tramite arduino.Ti chiedo questo perche ho provato a mettere il motorino sulla mia montatura ma non mantiene la stella secondo me il microcontrollore è programmato per un altra marca di montatura.
Ciao allegherò altre foto.
Ciao a tutti!!


Allegati:
pulsantiera.jpg
pulsantiera.jpg [ 68.58 KiB | Osservato 6520 volte ]
20150311_120932.jpeg
20150311_120932.jpeg [ 149.55 KiB | Osservato 6512 volte ]
20150311_121008.jpeg
20150311_121008.jpeg [ 62.91 KiB | Osservato 6512 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 marzo 2015, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 858
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Potresti separare il motore dall'elettronica e fare in modo da poter pilotare la montatura in foto con motore e "elettronica originale" oppure collegare il motore alla tua tavoletta ma gestendolo con il "mio circuito".

Non credo che tu possa cambiare il controllore. Al massimo potresti cercare di capire come programmarlo.

Ciao

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 12 marzo 2015, 11:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 10:41
Messaggi: 233
Località: Vasto (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Onda -Lunga!! Grazie per la risposta! Ho aperto l'involucro del motore e si può separare il motore dall'elettronica. Ha 5 fili ed è fatto proprio bene con riduttore simile al motore della tua montatura, separandolo posso pilotarlo con Arduino nano, il codice metto il tuo e poi devo fare delle prove. Mi dispiace per la pulsantiera ha 3 velocità in avanti e dietro. Ti volevo chiedere per variare la velocità del motore hai scritto che bisogna cambiare il parametro 0,0033 in+ o in- per cercare la velocità giusta se ho ben capito, ma sotto la stringa ci sta anche un altro parametro 0,0066 devo variare anche quello?
Ciao Filippo.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010