Domenico1984 ha scritto:
La domanda proviene dal mio precedete post
viewtopic.php?f=15&t=90477, ma dato che l'argomento è cambiato è opportuno creare un nuovo 3d.
Allora, sono riuscito a mettere la powerline, semplicemente comprandone una nuova, forse quella che avevo non funzionava molto bene.
Con le reti (non è proprio il mio pane quotidiano), dove ho tutto il setup ho messo un router che sono riuscito a configurarlo in bridge quindi correggetemi se sbaglio, l'accesso ad internet proviene dall'ethernet preso dalla mia powerline.
Nelle altre porte ethernet del mio router ,nella stanza dove c'è il mio setup, ho connesso la web relay , il pc ( dove è collegato il mio setup di ripresa) e l'altro PC che utilizzavo per accendere e spegnere la web relay tramite teamviwer.
La mia web-relay è così configurata nella rete
IP:192.168.1.200
gateway:192.168.1.254
mask:255.255.255.0
Ora posso accederci anche dalla rete lan dell'ufficio di mia madre, dato che è nella stessa rete gestita dal router fastweb.
La mia domanda è come faccio ad accedere da remoto direttamente tramite internet alla pagina della mia web-relay??
Ciao devi pubblicare il tuo indirizzo interno in modo da poterlo raggiungere dal web.
O meglio sul tuo router che gestisce la connessione devi aprire una porta e ip che punti verso l'indirizzo della rete interna. per far questo sarebbe bene avere un indirizzo Ip publico statico, altrimenti fai fatica a raggiungerlo in quanto cambia ogni volta, e ti devi abbonare ad un servizio che si occupi di risolvere la cosa.
Si fa praticamente un port forwarding. Ad esempio metti di avere l'indirizzo ip pubblico 10.28.12.125
Nel tuo router fai una regola che punti da 10.28.12.125 alla tua porta interna 192.168.1.200
Dovresti però avere anche il numero della porta dove lavora la web relay .
Dal web sul browser digiti il tuo indirizzo pubblico e se hai fatto bene la regola il tuo router ti reindirizza sulla tua rete interna e ti dovrebbe comparire la pagina della tua web relay. E più difficile spiegarlo che farlo.
Se mi dici il tuo tipo di router magari ti do delle indicazioni più precise.