1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sostituzione LCD Autostar 494
MessaggioInviato: sabato 20 dicembre 2014, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti

Diversi anni fa ho comprato di seconda mano un rifrattore Meade di piccolo diametro con display LCD rotto. Dopo averlo comprato e provato a trovare un display di ricambio, ho constatato che tale pezzo non era affatto facile da reperire e che avrei dovuto comprare un nuovo autostar (dal costo di circa 70 EUR).
Allora decisi di lasciar perdere fino a quando, un paio di mesi fa trovai su Ebay a circa 8 euro un modulo LCD che poteva essere adattato. L'ho ordinato e dopo un mese e arrivato. Il problema principale di questo display era che le dimensioni erano superiori alle dimensioni dell'autostar stesso, quindi ho dovuto con una stampante 3D.

Ho deciso quindi di scrivere una breve guida con la mia esperienza con la speranza che possa essere di aiuto a qualcuno nella mia stessa soluzione. Gli stessi passi potrebbero in linea di principrio essere applicate anche all'autostar 497, ma non ho avuto modo di provare.

Qui trovate l'archivio con la guida in formato PDF e tutti i file necessari per stampare il supporto per lo schermo LCD:
https://www.dropbox.com/s/t4f11ovnrpguaqb/Guida%20sostituzione%20LCD%20autostar%20494.zip?dl=1
(purtroppo non ho potuto caricare i file direttamente nel forum a causa della limitazione di 512 KB sulla dimensione massima)

Cieli sereni
Michele Renda

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione LCD Autostar 494
MessaggioInviato: sabato 20 dicembre 2014, 23:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gran bel lavoro! non si vede però il risultato finale :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione LCD Autostar 494
MessaggioInviato: domenica 21 dicembre 2014, 3:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
gran bel lavoro! non si vede però il risultato finale :D


Hai ragione. Aggiorno il documento e posto qui per comodita una foto :)


Allegati:
Commento file: risultato finale
risultato finale ridotto.jpg
risultato finale ridotto.jpg [ 422.49 KiB | Osservato 2271 volte ]

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione LCD Autostar 494
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2014, 18:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,

ottima soluzione:

Se giravi sul web poteva esserti d'aiuto il sito di Weasner.
Lì ho trovato questo:
http://www.weasner.com/etx/autostar/201 ... ement.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione LCD Autostar 494
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2014, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Purtroppo il connettore del display del 497 e' diverso da quello del 494 (quest'ultimo ha soltanto 14 pin)!
Tra l'altro, quando avro un po di tempo, penso di tradurre la guida e mandarla da weasner! :)

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010