cippolo ha scritto:
...Si possono mettere in giardino. Al 9 piano,circa 30 metri di altezza da terra,durerebbero da Natale la a santo Stefano.
Troppo vento. Se metto una pompa eolica alimento tutto il quartiere
Per questo pensavo ad una cupola che è aereodinamicamente meno soggetta all'azione del vento.
Che posso ancorare al tetto senza problemi (per questo ho chiesto già l'autorizzazione al condominio).
Attenzione che per la cupola la parte soggetta al vento non è il cilindro, ma la cupola vera e propria, cioè la parte superiore che fa da vela, basta una distrazione di un attimo durante l'uso, la porta d'ingresso aperta o lo sportello superiore in favore di vento, che una minima folata fa volare via la cupola con tutte le conseguenze e le responsabilità del caso. La cupola è bellissima ma, per la sicurezza di tutti si deve avere una attenzione maniacale, nemmeno una distrazione di frazioni di secondo è consentita, e la parte superiore deve essere
sempre assicurata al cilindro almeno in due punti anche durante l'uso. E se c'è vento meglio rinunciare alle osservazioni,
Ps. più che del condominio di occorrerà l'autorizzazione del comune... che salvo anche impedimenti di impatto ambientale ti chiederà probabilmente un vero e proprio progetto edilizio, né più né meno che per una comune abitazione.