1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 9:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2014, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine
Svitando il fermo, supponevo che il secondario sgusciasse via... invece niente, non si muove neanche forzando ( :shock: ) con il cacciavite... c'è un trucco che non preveda un martello?
(voglio toglierlo per applicare un pad anticondensa sotto, nella convinzione che sia molto più efficiente di una striscia calda intorno al supporto...)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2014, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15767
Località: (Bs)
:wtf: E' incollato forse? :wtf:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2014, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
mmmm
se cerchi c'è un post dove se ne è parlato.
il problema, pero', secondo me, è che con il pad sotto poi non potrai più incollarlo, no?
non ci sarebbe il rischio che con il caldo la colla ceda e, com minimo, rovini la collimazione?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2014, 9:39 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non so se si può togliere la colla.

Fascetta anticondensa lì attorno ed è fatta.
Ci vuole solo più potenza, ma l'importante è che la temperatura di tutto il blocco (e conseguentemente dello specchio) sia appena superiore a quella del punto di rugiada.
Secondo me puoi tranquillamente metterla attorno al cono, piuttosto che attaccata allo specchio.
Forse ci vuole poco tempo in più per riscaldare il tutto, ma basta che funzioni a questo punto.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2014, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e infatti così sto procedendo, però da ingegnere mi rode usare una soluzione così poco efficiente :?

tuvok ha scritto:
mmmm
se cerchi c'è un post dove se ne è parlato.
il problema, pero', secondo me, è che con il pad sotto poi non potrai più incollarlo, no?
non ci sarebbe il rischio che con il caldo la colla ceda e, com minimo, rovini la collimazione?


secondo me, tra forma dell'alloggiamento e gancetto in alto, lo specchio non si muoverebbe comunque...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2014, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15767
Località: (Bs)
Allegato:
GSO-Fangspiegel_post.jpg
GSO-Fangspiegel_post.jpg [ 15.09 KiB | Osservato 3272 volte ]

:D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2014, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tiè :lol:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2014, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
tanto lo devi togliere, no? :D :D :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2014, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4322
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho fatto anche io un paio di quelle soluzioni per secondario, ti confermo che non cambia nulla, anzi meglio lasciarlo sul supporto metallico in quanto a diretto contatto con la parte ottica (specchio), si possono innescare correnti di strato limite calde peggiorando il rendimento oltre che far dilatare lo specchio in maniera non coerente in tutta la superficie (Lato caldo centrale più caldo).

Molto meglio lavorare sul supporto, ci mette solo un pò di più a scaldarsi, e se si dovesse rompere lo sostituisci in un attimo, prova ad immaginare se invece ti succedesse che si rompe il lato resistivo e dover reincollare il tutto.

I miei 2 centesimi

Carletto

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2014, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fatti un sistema per scaldare tutto il supporto, come dice Carlo Martinelli. Tanto mi sa che lo specchio è incollato con un biadesivo e se forzi ti si rompe.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010