1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 13:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2014, 22:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 giugno 2014, 11:09
Messaggi: 46
Mi sembra interessante per proteggere le nostre montature http://www.microst.it/prodotti/MST_K35.htm :ook:

_________________
Azeq6-C9,25 xlt-Skywatcher 150/750-Eos 1100D-Baader 2,25x-Hyperion 36e8mm-Fujiyama 12,5mm-Lodestar X2


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2014, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo che potevano integrarlo nelle montature, a loro sarebbe venuto a costare pochi centesimi su un costo che spesso supera i 1000 euro...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2014, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14846
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non consideri il mancato guadagno sull'acquisto delle schede di ricambio :evil:
Per me la soluzione più semplice rimane diodo + fusibile (l'ho postata un po' di tempo fa)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2014, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andreaconsole ha scritto:
Per me la soluzione più semplice rimane diodo + fusibile
Però se si mette il diodo, c'è un calo di 1.5V.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2014, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14846
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a parte che la caduta sul diodo non supera i 0,7V, io non intendevo metterlo in serie ;)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2014, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Simone Martina ha scritto:
andreaconsole ha scritto:
Per me la soluzione più semplice rimane diodo + fusibile
Però se si mette il diodo, c'è un calo di 1.5V.

Proprio per evitare questo, per me la soluzione migliore è quella di saldare ai poli della batteria jack di dimensioni diverse: impossibile confondersi anche al buio, tanto non si innestano invertiti!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2014, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14846
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
verissimo! però se il diodo è in parallelo (anzi, antiparallelo) non c'è caduta, comunque (e lo immaginerei come soluzione di extrema ratio quando si sono fatti tutti gli errori più improbabili a monte, visto che ad ogni inversione tocca sostituire il fusibile).

Beccatevi questa ASCII art dove la palletta è il fusibile:


Codice:
alla montatura
+        -

O        O
|        |
|---|◄---|
|        |
⏀       |
|        |
O        O

+        -
all'alimentazione

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2014, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15767
Località: (Bs)
Sissi. Quoto il Console (e anche il Paolo). :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Ultima modifica di ippogrifo il lunedì 17 novembre 2014, 15:26, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2014, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
andreaconsole ha scritto:
verissimo! però se il diodo è in parallelo (anzi, antiparallelo) non c'è caduta, comunque (e lo immaginerei come soluzione di extrema ratio quando si sono fatti tutti gli errori più improbabili a monte, visto che ad ogni inversione tocca sostituire il fusibile).

Beccatevi questa ASCII art dove la palletta è il fusibile:


Codice:
alla montatura
+        -

O        O
|        |
|---|◄---|
|        |
⏀       |
|        |
O        O

+        -
all'alimentazione



che succede se si inverte?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2014, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15767
Località: (Bs)
Si brucia il fusibile. No? :matusa:
la montatura è alimentata con una tensione inversa max di -0.7 Volts per un nanosecondo. Giusto?

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010