1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 9:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2014, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1132
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Avendo a disposizione un connettore rs232 e un connettore rj11 a 4 pin, ho deciso di realizzarmi il cavo per connettere il PC alla montatura.
In un vecchio post http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=15&t=69487 ho trovato lo schema per il collegamento rs232 con rj11 a 6 pin, quindi credo che tale soluzione non faccia per me.

Qualcuno mi sa dire a quali 4 pin della rs232 devono corrispondere i 4 pin della rj11?

Grazie

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2014, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pierpaolo, quella che chiami RJ11 a 6 poli in realtà si chiama RJ12 ;-).

Non capisco cosa tu voglia dire con:
pierpaolo_P ha scritto:
quindi credo che tale soluzione non faccia per me.


Lo schema di collegamento è quello: non ce ne sono altri. Volendo, potresti usare una RJ11: basta rispettare lo schema della RJ12 ma con due pin in meno:
DB9 2 - 1 RJ11
DB9 3 - 4 RJ11
DB9 5 - 2 RJ11

Comunque se devi comprare la DB9 e l'RJ12, mentre sei nel negozio ti fai dare un RJ12 e fai un lavoro ben fatto ;-)

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2014, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1132
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho letto un po' di nomi e di sigle, provo a spiegarmi meglio.

sul fondo della tastiera nexstar, c'è un presa rj14 (o credo si dica anche rj11 a 4 poli), detta in parole spicce, ci sono 4 contatti.
ora devo assegnare alla spina che ha 4 pin (4 contatti), i corrispondenti pin sulla rs232.
lo schema che avevo linkato è a 6 poli, ecco perchè scrivevo "quindi credo che tale soluzione non faccia per me".

spero di essere stato più chiaro, e di aver scritto cose esatte.

Pierpaolo

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2014, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1132
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
credo di aver trovato
http://www.nexstarsite.com/PCControl/RS232Cable.htm
Simone grazie per l'interessamento.

Pierpaolo

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2014, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1132
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
S.O. WINDOWS 7 32 BIT

Per completezza d'informazione e augurandomi che la mia esperienza possa essere d'aiuto a qualcuno fornisco altri dettagli.

Prima di tutto il cavo l'ho realizzato seguendo lo schema che ho indicato e funziona.
E' però necessario l'adattatore che trasforma l'uscita USB 2.0 in seriale RS232 (porta com)
. Vi rimando a questa discussione viewtopic.php?f=3&t=71608.

E' PERò MOLTO IMPORTANTE CHE DISATTIVIATE IL RISPARMIO ENERGETICO SULLE PORTE USB, almeno a me da quando ho fatto ciò sono riuscito a "vedere" la montatura.

Quando sembrava tutto ok il programma dell'aggiornamento del firmware individuava la pulsantiera ma non scaricava gli aggiornamenti. Ho per caso visto che sul file cfm di configurazione era impostato FALSE

CFM_Updates=FALSE

che invece bisogna mettere a true

CFM_Updates=true

Fatto questo, dopo aver impiegato diverse ore a risolvere tutti questi piccoli problemi, sono riuscito a aggiornare il firmware e comandare con nsol la montatura.

Se avete da chiedere fate pure.

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010